3 . 1 . C O M P AT I B I L I T À
di mainboard in uso, come tra l'altro:
4 . I N S TA L L A Z I O N E D E L N U O V O A L I M E N TAT O R E
: Per il montaggio dell'alimentatore nel PC occorre un giravite. Utilizzare solo le viti in dotazione con
1. Separare il PC da tutte le fonti energetiche esistenti e staccare con attenzione tutti i cavi collegati al PC.
2. Aprire la cassa del PC e fare eventualmente attenzione alle istruzioni del produttore.
lettori ottici. Fare attenzione che nessuna spina del vecchio alimentatore sia collegata ad uno dei componenti.
4. Adesso rimuovere le viti sul lato posteriore dell'alimentatore ed estrarlo con attenzione. Fare quindi attenzione in
modo particolare che nessun cavo si impigli nei componenti e quindi li danneggi.
1. Posizionare il nuovo alimentatore nel posto prestabilito nella cassa e avvitarlo al lato posteriore con le quatto viti
fornite. Non usare eccessiva forza.
2. Inserire la spina a 20/24 pin nella presa prestabilita alla mainboard. Se si dispone di un collegamento a 24 pin,
portare i 4 pin supplementari nella giusta posizione prima di inserire la spina nella presa. Durante l'uso di una
spina a 20 pin, ribaltare semplicemente i 4 pin supplementari sul lato.
3. Inserire adesso la spina a 4 pin, detta anche spina P4, nella presa prestabilita sulla mainboard. Questa spina
alimenterà in futuro la CPU con corrente.
a partire da 650 W). Collegarla semplicemente con la presa sulla mainboard. Per alcune mainboard sarà
: Durante il collegamento della spina EPS, fare attenzione alle istruzioni del produttore della main
board. Non tutte le mainboard dispongono di tali collegamenti.
GESTIONE DEI CAVI:
possono togliere semplicemente i cavi non utilizzati oppure eventualmente applicarli di nuovo all'alimentatore. In tal
Nota: Tutti i cavi sono concepiti in modo da escludere uno scambio di direzione dei cavi e dei collegamenti. Tutte
della garanzia.
74