OBJ_BUCH-280-004.book Page 45 Monday, February 17, 2014 2:43 PM
ra di tenersi lontani ed impedire ad altre persone nelle
vicinanze di avvicinarsi al disco abrasivo rotante. La
cuffia di protezione ha il compito di proteggere l'operatore
da frammenti e da contatto accidentale con l'utensile abra-
sivo.
Utilizzate esclusivamente mole da taglio rinforzate di-
ritte per il Vostro elettroutensile. Il semplice fatto che un
accessorio possa essere fissato al Vostro elettroutensile
non è una garanzia per un impiego sicuro.
Il numero di giri ammesso dell'accessorio impiegato
deve essere almeno tanto alto quanto il numero massi-
mo di giri riportato sull'elettroutensile. Un accessorio
che gira più rapidamente di quanto consentito può rom-
persi in vari pezzi e venir lanciato intorno.
Utensili abrasivi possono essere impiegati esclusiva-
mente per le possibilità applicative esplicitamente rac-
comandate. P. es.: Non effettuare mai lavori di leviga-
tura con la superficie laterale di una mola da taglio.
Mole da taglio sono previste per l'asportazione di materiale
con il bordo del disco. Esercitando carichi laterali su questi
utensili abrasivi vi è il pericolo di romperli.
Per il disco abrasivo selezionato utilizzare sempre flan-
ge di serraggio non danneggiate e che siano della cor-
retta dimensione. Flange adatte hanno una funzione di
corretto supporto del disco abrasivo riducendo il più pos-
sibile così il pericolo di una rottura del disco abrasivo stes-
so.
Non utilizzare mai mole abrasive usurate previste per
elettroutensili più grandi. Mole abrasive previste per
elettroutensili più grandi non sono concepite per le mag-
giori velocità di elettroutensili più piccoli e possono rom-
persi.
Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio mon-
tato devono corrispondere ai dati delle dimensioni
dell'elettroutensile in dotazione. In caso di utilizzo di
portautensili e di accessori di dimensioni sbagliate non sa-
rà possibile schermarli oppure controllarli a sufficienza.
Dischi abrasivi e flange devono adattarsi perfettamen-
te all'alberino dell'elettroutensile. Accessori che non si
adattano perfettamente all' alberino dell'elettroutensile
non ruotano in modo uniforme, vibrano molto forte e pos-
sono provocare la perdita del controllo.
Non utilizzare mai dischi abrasivi danneggiati. Prima di
ogni utilizzo controllare i dischi abrasivi in merito a
scheggiature e crepe. Se l'elettroutensile oppure il di-
sco abrasivo dovesse cadere, controllare che lo stesso
non abbia subito alcun danno oppure utilizzare un disco
abrasivo intatto. Una volta controllato e montato il di-
sco abrasivo, far funzionare l'apparecchio per la durata
di un minuto con il numero massimo di giri avendo cura
di tenersi lontani ed impedendo anche ad altre persone
di avvicinarsi al disco abrasivo rotante. Nella maggior
parte dei casi dischi abrasivi danneggiati si rompono nel
corso di questo periodo di prova.
Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare una visiera comple-
ta, maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali
di sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere
Bosch Power Tools
per polveri, protezione acustica, guanti di protezione
oppure un grembiule speciale in grado di proteggervi
da piccole particelle di levigatura o di materiale. Gli oc-
chi dovrebbero essere protetti da corpi estranei espulsi in
aria nel corso di diverse applicazioni. La maschera antipol-
vere e la maschera respiratoria devono essere in grado di
filtrare la polvere provocata durante l'applicazione. Espo-
nendosi per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il
pericolo di perdere l'udito.
Avere cura di evitare che altre persone possano avvici-
narsi alla zona in cui si sta lavorando. Ogni persona che
entra nella zona di operazione deve indossare un abbi-
gliamento protettivo personale. Frammenti del pezzo in
lavorazione oppure utensili rotti possono volar via oppure
provocare incidenti anche al di fuori della zona diretta di la-
voro.
Tenere l'apparecchio esclusivamente per le superfici
isolate dell'impugnatura qualora venissero effettuati
lavori durante i quali l'accessorio potrebbe venire a
contatto con cavi elettrici nascosti oppure con il pro-
prio cavo di rete. Il contatto con un cavo sotto tensione
può mettere sotto tensione anche parti metalliche dell'ap-
parecchio, causando una scossa elettrica.
Tenere il cavo di collegamento elettrico lontano dagli
utensili rotanti. Perdendo il controllo sull'apparecchio, il
cavo elettrico potrebbe essere tagliato oppure afferrato e
la mano oppure il braccio potrebbe venire a contatto con
l'utensile rotante.
Mai poggiare l'elettroutensile prima che il portautensili
o l'accessorio impiegato non si sia fermato completa-
mente. L'utensile in rotazione può entrare in contatto con
la superficie di appoggio facendoVi perdere il controllo sul-
la macchina pneumatica.
Mai trasportare l'elettroutensile mentre questo doves-
se essere ancora in funzione. Attraverso un contatto ca-
suale l'utensile in rotazione potrebbe fare presa sugli indu-
menti oppure sui capelli dell'operatore e potrebbe arrivare
a ferire seriamente il corpo dell'operatore.
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell'elet-
troutensile in dotazione. Il ventilatore del motore attira
polvere nella carcassa ed una forte raccolta di polvere di
metallo può provocare pericoli di origine elettrica.
Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle vicinanze di
materiali infiammabili. Le scintille possono far prendere
fuoco questi materiali.
Non utilizzare mai accessori che richiedano refrigeran-
ti liquidi. L'utilizzo di acqua o di altri liquidi refrigeranti può
provocare una scossa di corrente elettrica.
Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo
Un contraccolpo è la reazione improvvisa in seguito ad ag-
ganciamento oppure blocco di un disco abrasivo rotante.
L'agganciamento oppure il blocco causano un arresto im-
provviso dell'utensile rotante. Di conseguenza l'elettrou-
tensile non più controllabile viene accelerato al punto di
blocco in direzione opposta a quella della rotazione
dell'utensile.
Italiano | 45
1 609 92A 0J8 | (17.2.14)