IT
responsabile della loro sicurezza o
che impartisca loro indicazioni sull'uso
dell'apparecchio.
•
È necessario sorvegliare i bambini per
accertarsi che non giochino con l'ap-
parecchio.
•
Leggere attentamente le istruzioni
d'uso. Prendere familiarità con gli
elementi di regolazione e con l'uso
proprio dell'apparecchio.
•
Non permettere mai che i bambini o
altre persone che non abbiano letto le
istruzioni d'uso utilizzino l'apparecchio.
Possono essere in vigore delle dispo-
sizioni di legge locali che stabiliscono
l'età minima dell'utilizzatore.
•
Non falciare mai in presenza di per-
sone, in particolare bambini, o animali
nelle vicinanze. In caso di distrazione
sussiste il rischio di perdere il controllo
dell'apparecchio.
•
Tenere in considerazione che l'uti-
lizzatore è responsabile di eventuali
incidenti con altre persone o con i
rispettivi beni.
•
Rispettare le normative inerenti alla
protezione antirumore e le disposizioni
locali.
Misure preliminari:
•
Per la falciatura indossare sempre cal-
zature antiscivolo e pantaloni lunghi.
Non falciare a piedi nudi o con sandali
leggeri. L'abbigliamento lento, i gioielli
e i capelli lunghi possono incastrarsi
nei componenti mobili dell'apparec-
chio. Indossare un abbigliamento con-
sono riduce il rischio di lesioni.
•
Controllare il terreno sul quale deve
essere impiegato l'apparecchio e ri-
muovere tutti gli eventuali oggetti (ad
es. pietre, bastoni, cavi, giocattoli) con
i quali si potrebbe entrare in contatto e
che potrebbero essere proiettati.
116
Avvertenza: La benzina è altamente
•
infiammabile. Fuochi o esplosioni pos-
sono cagionare gravi ustioni:
- conservare la benzina solamente
nei recipienti previsti;
- il rifornimento deve essere effettua-
to esclusivamente all'aperto, non
fumare durante il riempimento;
- aggiungere la benzina prima di
avviare il motore. Quando il motore
è in funzione o l'apparecchio ha
raggiunto temperature elevate, non
aprire il tappo del serbatoio e non
rabboccare.
- in caso di fuoriuscita di benzina non
tentare in alcun modo di avviare il
motore. Allontanare l'apparecchio
dalle superfici imbrattate di carbu-
rante. Evitare qualsiasi tentativo di
accensione finché i vapori di benzi-
na non si sono volatilizzati;
- per motivi di sicurezza, sostituire
il tappo del serbatoio carburante e
altri tappi serbatoio in caso di dan-
neggiamento.
•
Sostituire i silenziatori difettosi.
•
Prima dell'utilizzo va sempre verificato
mediante controllo visivo se gli utensili
di taglio, i bulloni di fissaggio e l'intera
unità di taglio sono usurati o danneg-
giati. Per evitare uno sbilanciamento,
gli utensili e i bulloni usurati o danneg-
giati vanno sostituiti per set.
•
Maneggiare con particolare cautela gli
apparecchi con più utensili di taglio,
poiché il movimento di una lama può
portare alla rotazione dell'altra lama.
•
Utilizzare solo pezzi di ricambio e ac-
cessori che sono forniti e consigliati
dal produttore. L'uso di componenti
non originali può causare lesioni e
comporta l'immediata decadenza dei
diritti di garanzia.