ITALIANO
Nota
Durante il taglio, potrebbe a volte essere più facile fare
delle manovre attorno a un oggetto, ad esempio un albero o
una pianta, con la funzione semovente disattivata. Il tosaerba
può essere usato facilmente con la funzione semovente
disinserita.
Taglio mulching "SU RICHIESTA" (figg. N e O)
Il tosaerba è dotato di dispositivo "Su richiesta" che consente
di passare dal taglio mulching alla raccolta o scarico solo
ruotando un pomello.
Rilasciare la barra di sicurezza (3) per spegnere il
u
tosaerba, attendere fino a quando la lama si ferma e
sfilare la chiave di sicurezza (1).
Modalità di scarico:
Rimuovere il cesto raccoglierba.
u
Verificare che lo sportello di scarico posteriore poggi
u
saldamente contro la scocca.
Premere e ruotare il pomello del dispositivo "Su richiesta"
u
in modo che sia allineato alla dicitura "SCARICO" (fig. N).
Nota
Il tosaerba si trova ora nella modalità di scarico
posteriore. Lo sfalcio verrà depositato sotto lo sportello chiuso
direttamente sul prato.
Modalità di raccolta:
Montare il cesto raccoglierba.
u
Verificare che lo sportello di scarico posteriore poggi
u
saldamente sopra il cesto raccoglierba.
Premere e ruotare il pomello del dispositivo "Su richiesta"
u
in modo che sia allineato alla dicitura "CESTO" (vedere
fig. N).
Nota
Il tosaerba si trova ora nella modalità di raccolta. Per
modificare la modalità di scarico posteriore a questo punto
basta rimuovere il cesto raccoglierba.
Modalità di taglio mulching:
Per passare alla modalità di taglio mulching premere e
u
ruotare il pomello del dispositivo "Su richiesta" in modo
che sia allineato alla dicitura "MULCHING" (vedere fig. O).
Il tosaerba si trova ora nella modalità di taglio mulching.
Nota
Se è difficile ruotare il pomello del dispositivo "Su
richiesta", potrebbe essere necessario pulire il condotto della
scocca.
Rilasciare la barra di sicurezza della lama per spegnere
u
il tosaerba e attendere fino a quando la lama si ferma
completamente. Quindi estrarre la chiave di sicurezza e il
battery pack.
48
(Traduzione del testo originale)
Tenere aperto lo sportello dello scarico posteriore e pulire
u
via sfalcio e detriti che possono essersi accumulati nel
condotto della scocca. Pulire anche la parte inferiore della
scocca se necessario.
Montaggio del sacco raccoglierba (figg. P e Q)
Rilasciare la barra di sicurezza della lama (3) per speg-
u
nere il tosaerba, attendere fino a quando la lama si ferma
e sfilare la chiave di sicurezza (1).
Aprire lo sportello di scarico posteriore a molla (6) in
u
posizione verticale e tenerlo aperto.
Afferrare il manico (29) sul sacco raccoglierba (15) e
u
montare il sacco tra i manici del tosaerba.
Posizionare i ganci di attacco del sacco raccoglierba sul
u
tosaerba (fig. Q).
Rilasciare lo sportello di scarico posteriore (6).
u
Consigli per un utilizzo ottimale
I prati devono essere tagliati in primavera quando l'erba è
alta da 63 mm a 76 mm circa. Se l'erba viene tagliata troppo
presto agli inizi della stagione, si possono disturbare i sistemi
delle radici dell'erba che si rinnovano ogni primavera. L'erba
nuova deve essere tagliata quando è alta 63 mm circa.
Non tagliare l'erba troppo bassa alla prima passata, mai più di
1/3 dell'altezza del filo d'erba durante ciascun taglio. Un taglio
troppo basso fa soffrire i fili d'erba sensibili e come risultato
si ha un sistema delle radici poco profondo che rende più dif-
ficoltosa la ricerca di acqua nel terreno da parte del prato.
Tagliare l'erba quando è asciutta per evitare il formarsi di
cumuli di erba bagnata. Se del tutto possibile, il pomeriggio
inoltrato è il momento ideale per tagliare l'erba, non solo
perché l'erba è asciutta, ma anche perché la zona di prato
appena tagliata, che è molto sensibile, non è esposta alla luce
intensa del sole.
Tenere ben affilata la lama per avere un bel taglio netto. In
questo modo si migliorano le prestazioni del tosaerba e anche
l'aspetto estetico del prato. La lama non affilata spezza e
ammacca le punte dell'erba. In questo modo si rende difficile
la crescita sana del prato e si aumenta la suscettibilità del tap-
peto erboso alle malattie. L'ammaccatura delle punte dell'erba
risulta in un color brunastro che conferisce al prato un aspetto
poco sano. Una lama spuntata potrebbe anche strappare dal
terreno l'erba giovane.