Usare un misuratore di profondità per misurare giù verso la
leva del cambio .
Annotare questo valore come (B).
Esempio: B = 62.3 millimetri
Seconda misurazione per (K2)
Misurare la distanza dalla riga giù verso il calibro scorrevole.
Fare questa misurazione il più precisamente possibile
tenendo le letture da due posizioni opposte.
Quindi, il valore determinato sarà più preciso, e qualsiasi
imprecisione causata da una „inclinazione" sul cuscinetto
nell'ingranaggio sarà minimizzata.
Prendere il valore medio di entrambe le misurazioni sul
calibro scorrevole. Annotare il valore come (A).
Esempio: A= 63.5 mm
Calcolare la differenza dei 2 valori
A - B = ?
Nel nostro esempio il calcolo è il seguente:
63.5 mm – 62.3 mm = 1.2 mm
Fare riferimento alla tabella sottostante per lo spessore del disco richiesto.
da
0,71 mm
0,91 mm
1,11 mm
1,31 mm
1,51 mm
1,71 mm
1,91 mm
2,11 mm
2,31 mm
2,51 mm
2,71 mm
Nel nostro esempio noi abbiamo bisogno di un disco spesso 1.2 mm.
Non usare mai più di un disco singolo. Non posizionare mai 2 dischi uno sopra l'altro per raggiungere
lo spessore richiesto.
Seguendo questa procedura, la posizione del cuscinetto K2 verrà regolata.
BGS technic KG
Bandwirkerstr. 3
D-42929 Wermelskirchen
La vostra lettura per il cuscinetto K2
Tel.: 02196 720480
Fax.: 02196 7204820
calibro scorrevole
calibro scorrevole
a
0,9 mm
1,1 mm
1,3 mm
1,5 mm
1,7 mm
1,9 mm
2,1 mm
2,3 mm
2,5 mm
2,7 mm
2,9 mm
calibro scorrevole
Disco richiesto
0,8 mm
1,0 mm
1,2 mm
1,4 mm
1,6 mm
1,8 mm
2,0 mm
2,2 mm
2,4 mm
2,6 mm
2,8 mm
www.bgstechnic.com