Gentile Utilizzatore, il presente manuale di istruzioni vuole essere un ausilio per affrontare eventuali problemi
che dovessero verificarsi usando questa apparecchiatura. Alfa Laval le consiglia di leggere attentamente questo
manuale, assicurandosi che sia sempre a disposizione del personale addetto all'installazione, al funzionamento e
alla manutenzione dell'apparecchiatura.
Condizioni previste dalla garanzia
Quest'apparecchiatura è progettata per operare correttamente, e alla capacità nominale prevista, quando
installata conformemente agli standard industriali. La garanzia che copre l'impianto decade qualora non siano
rispettate le condizioni descritte di seguito.
Le connessioni idrauliche devono essere installate a regola d'arte seguendo le pratiche e gli standard
•
industriali riconosciuti.
È necessario caricare gas inerte nelle tubazioni durante le operazioni di saldatura.
•
È necessario verificare che il sistema sia completamente privo di perdite prima di caricarlo.
•
Le connessioni elettriche devono soddisfare i seguenti requisiti:
•
i valori delle tensioni non devono superare quelli indicati nella targhetta di ± 5%; la frequenza
deve essere pari a 50-60 Hz.
I cablaggi montati in stabilimento non devono essere modificati senza autorizzazione scritta di Alfa Laval.
•
Alfa Laval declina qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali guasti all'apparecchiatura dovuti alla mancata
corretta consultazione del presente manuale o ad un'errata interpretazione delle istruzioni in esso contenute.
Qualora fossero riscontrati dei difetti sull'unità, sarà necessario informare immediatamente il costruttore affinché
questi possa intervenire provvedendo ad eliminarli.
Se si sono verificati danni durante il trasporto, questi dovranno essere comunicati immediatamente sia allo
spedizioniere che a AL (o uno dei suoi agenti) attraverso una nota/appunto sulla bolla di consegna (CRM). Inoltre,
il cliente deve inviare una relazione scritta, accompagnata delle relative fotografie, con una descrizione dettagliata
dei danni.
Le istruzioni operative di cui sopra si applicano alle unità standard, mentre variano di volta in volta quando le unità
sono personalizzate. In quest'ultimo caso, sarà necessario consultare il costruttore.
È POSSIBILE CHE I DATI TECNICI FORNITI E ALTRI DETTAGLI MINORI SUBISCANO MODIFICHE SENZA
PREAVVISO.
© Alfa Laval
IM100535 Rev 01
IT
21