7.1.5 Controllo dell'impianto di lubrificazione a olio
L'impianto di lubrificazione a olio è controllato da un interruttore
di livello posizionato come illustrato nella figura 11. Il collega-
mento elettrico a 0-250 V (con un fusibile di riserva di max. 10 A)
viene eseguito nella morsettiera.
Durante i periodi di inattività, il contenitore dell'olio
potrebbe svuotarsi. Controllare il livello dell'olio dopo
Nota
5 minuti di funzionamento. Se necessario, rabboc-
care il contenitore dell'olio.
Livello max.
dell'olio
Livello min.
dell'olio
Morsettiera
Fig. 11 Impianto di lubrificazione a olio
7.2 Circolatore BM hp
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un elettricista
autorizzato in conformità con le normative locali.
Avvertimento
Prima di eseguire qualsiasi collegamento elettrico,
accertarsi che l'alimentazione sia stata disinserita e
non possa essere ripristinata accidentalmente.
La pompa deve essere collegata ad un interruttore
generale esterno con una distanza minima
di contatto di 3 mm in tutti i poli.
Collegare a terra la pompa.
La qualità della tensione richiesta misurata in corrispondenza dei
morsetti del motore è pari a - 10 %/+ 6 % della tensione nominale
durante il funzionamento continuo (incluse la variazione nella ten-
sione di alimentazione e le perdite nei cavi).
Occorre verificare che vi sia simmetria di tensione nelle linee di
alimentazione elettrica, ad es. la stessa differenza di tensione fra
le singole fasi. Vedere anche la sezione
e del
cavo, punto 1.
Per assicurare la conformità della pompa alla direttiva CE EMC
(2004/108/CE), è necessario collegare sempre un condensatore
da 0,47 µF (conforme a CEI 384-14) sulle due fasi alle quali è
collegato il trasmettitore di temperatura. Vedere la figura 12.
0,47 µF
0,47 µF
RD = rosso
YE = giallo
BK = nero
Fig. 12 Collegamenti elettrici, circolatore BM hp
Interruttore di livello
23. Controllo del motore
RD
YE
BK
BM hp
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti nella morsettiera.
Vedere le figure 13,
14
e15.
Morsettiera
Fig. 13 Posizione della morsettiera, circolatore BM hp
Nero
:U
M
Rosso
:V
Giallo
:W
Fig. 14 Circolatore BM hp, avviamento diretto
W2
B2
S
U
P
V2
R2
P
L
U2
Y2
Y
F
W1
R1
O
R
V1
Y1
U1
B1
B = nero
B=Black, R=Red, Y=Yellow
R = rosso
Y = giallo
Fig. 15 Circolatore BM hp, avviamento stella/triangolo
BM hp
S
L1
U
P
L2
P
L
L3
Y
M
135