Collegamento alla canna fumaria
Il raccordo tra termostufa e canna fumaria deve
essere eseguita con tubi adatti (min. T200). E'
vietato l'impiego di tubi metallici essibili, in bra
cemento, o di alluminio. La pendenza del canale
da fumo non deve avere tratti orizzontali superiori
ai 2 metri e deve avere minimo 3% di inclinazione.
Il primo cambio di direzione deve avvenire dopo
almeno 1,5 metri di tratto verticale.
Prevedere alla base del canale da fumo una ispezione
per i controlli periodici. E' vietato collegare allo
stesso canale da fumo più apparecchi. Mantenere
il canale da fumo a distanze adeguate da eventuali
elementi in ammabili o sensibili al calore. Per le
distanze da rispettare, fare riferimento a quanto
indicato dal produttore della fumisteria.
Telecomando
Mediante il telecomando (Fig. 3) si ha la possibilità di
regolare la temperatura, la potenza e l'accensione/
spegnimento della termostufa.
Per accendere la termostufa premere il tasto
termostufa entrerà automaticamente nella fase di
avviamento.
Premendo i tasti + (1) e - (2) si regola la temperatura
acqua, mentre con i tasti + (6) e - (5) si regola la
potenza di funzionamento.
Per spegnere la termostufa tenere premuto il tasto
.
Per sostituire la batteria da 3 volt, posta sul retro,
tirare il centro del coperchio e la levetta a lato dello
stesso, sostituire la batteria rispettando la polarità
(Fig. 4).
10
F
3
I
U
I
A = MININMO 40mm
B = MASSIMO 4 M
C = MINIMO 3°
D = MINIMO 400mm
E = DIAMETRO FORO
F = VEDI FIG. 2-3-4-5-6
e la
Fig. 3
1
U
E
V
I
D
B
A
C
4
T
P
I
U = ISOLANTE
V = EVENTUALE RIDUZIONE DA 100 A 80mm
I = TAPPO DI ISPEZIONE
S = PORTINA DI ISPEZIONE
P = PRESA D'ARIA
T = RACCORDO A T CON TAPPO DI ISPEZIONE
Fig. 4
2
U
I
S