Pulizia E Stoccaggio - Grouw 18184 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 130
Taglio
Prima di ogni uso controllare che la
motosega funzioni bene e sia rifornita di
carburante e olio per catene, che la catena
sia affi lata e tesa correttamente e che il
freno della catena sia funzionante.
Avviare il motore.
Tenere la sega con due mani per le
impugnature (12, 16). Sollevare la lama verso
la parte da tagliare.
Premere contemporaneamente l'interruttore
di sicurezza (13) e l'acceleratore (17). Se si
rilascia uno di questi due comandi la sega si
ferma.
Iniziare a lavorare quando la catena ha
raggiunto la velocità desiderata.
I rami sottili si possono tagliare con un taglio
unico. Per evitare che i rami si spezzino e si
rompano, tagliarli in più sezioni.
Quando si tagliano rami più spessi, incidere
prima la parte inferiore per evitare che
il ramo si spezzi e poi tagliare la parte
superiore. Continuare fi nché l'ultimo taglio
non abbia raggiunto il tronco. Se si lavora su
alberi da lasciare ancora sul posto, sigillare
tutte le superfi ci tagliate per consentire alla
pianta di rimarginare i tagli.
Per segare i tronchi di alberi tagliati utilizzare
un cavalletto stabile. Poggiare la motosega
sul pezzo da tagliare tenendola bene e
utilizzando l'appoggio per la corteccia nella
parte anteriore della motosega; segare
il tronco inclinando verso l'alto la parte
posteriore della motosega e utilizzando
l'appoggio come punto di rotazione.
Rilasciare immediatamente l'acceleratore se
la catena si inceppa nel pezzo. Se la catena
resta impigliata provocando un contraccolpo
della lama, il freno viene azionato dallo
schermo protettivo che scatta in avanti.
Rilasciare il freno tirando lo schermo
protettivo di nuovo verso di sé. Prima di
attivare il freno della catena spegnere la
motosega.
La catena potrebbe allungarsi per eff etto del
calore.
Controllare regolarmente se è necessario
registrare la tensione della catena per evitare
che si stacchi dalla lama. Se si tende la
catena mentre è ancora calda, quando si è
raff reddata allentarla di nuovo.

Pulizia e stoccaggio

Dopo ogni uso, attendere che la motosega si
raff reddi.
Pulire la motosega con una spazzola o con
aria compressa.
Pulire la parte esterna della motosega con un
panno umido ben strizzato.
Controllare sempre che la guida nella
lama sia pulita, senza segatura e schegge
di corteccia per assicurare la corretta
lubrifi cazione della catena.
Per tenere pulita la guida utilizzare aria
compressa. Togliere la catena per pulire la
guida se la pulizia con la catena montata non
è suffi ciente.
Lubrifi care con regolarità il rocchetto della
catena nella parte anteriore della lama.
Togliere la catena, pulire le fessure nella lama
e applicare olio per motoseghe all'interno del
rocchetto.
Tenere pulito il foro di alimentazione dell'olio
sulla lama per evitare che il passaggio
dell'olio sia ostacolato.
Assicurarsi di pulire le alette di
raff reddamento attorno al cilindro, altrimenti
la sega potrebbe surriscaldarsi durante l'uso.
Inserire sulla lama il fodero di protezione
prima di riporre la motosega in magazzino.
Svuotare il carburante in un recipiente adatto
e conservare la motosega fuori dalla portata
dei bambini, in un luogo asciutto e al riparo
dal gelo.
IT
155
Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido