Traduzione delle istruzioni d'uso originali
Fig. 1 – 4
1 Cassetta per riduzioni supporti e
riduzioni morse
2 Coppiglia in posizione di trasporto
della macchina
3 Telaio tubolare
4 Staffa di serraggio in posizione di
lavoro della macchina
5 Termopiastra per saldatura di testa
6 Pialla elettrica
7 Leva di pressione
8 Cassetto scorrevole
9 Chiusura
10 Manico di traino
11 Chiusura a baionetta
12 Leva di bloccaggio
13 Vite a testa esagonale interna
14 Piede d'appoggio
15 Telaio carrellato
16 Impugnatura
17 Supporto
18 Manico
19 Morse
20 Impugnatura con interruttore a
pressione
21 Pezzo scorrevole
23 Presa
24 Spia luminosa di controllo rete
(rossa)
25 Spia luminosa di controllo
temperatura (verde)
26 Vite di registrazione temperatura
27 Riduzione morsa
28 Vite esagonale intema
29 Riduzione per supporto tubo
30 Supporto per tubo
31 Manopola di serraggio
32 Bottone da tirare
33 Vite di serraggio
34 Dado di serraggio
35 Eccentrico di serraggio
36 Leva di serraggio
37 Tabella per forza premente
38 Indicatore
39 Impugnatura leva di serraggio
40 Calotta motore
41 Coperchio di protezione
Fig. 5
(1) Temperatura del termoelemento
(2) Limite massimo
(3) Limite minimo
(4) Spessore parete del tubo
AVVERTENZA
Le seguenti istruzioni sono da leggere molto attentamente. La
mancata osservanza delle seguenti istruzioni può causare scossa elettrica, incendi
elettrici alimentati dalla rete (con cavo elettrico), ad utensili elettrici alimenta i da
batterie (senza cavo elettrico), a macchine ed apparecchi elettrici. Utilizzare l'appa-
recchio unicamente per l'uso cui è destinato ed in piena osservanza delle norme
generali di sicurezza ed antinfortunistiche.
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI.
A) Posto di lavoro
a) Tenere in ordine e pulito il posto di lavoro. Il disordine e un posto di lavoro
poco illuminato possono causare incidenti.
che possono incendiare a polvere o vapore.
In caso di distrazioni si può perdere il controllo dell'apparecchio.
B) Sicurezza elettrica
recchio è provvisto di messa a terra, può essere collegato solamente a prese
con contatto di messa a terra. Nei cantieri, in luoghi umidi, all'aria aperta o in
luoghi di montaggio simili, collegare l'apparecchio alla rete solo tramite un inter-
Fig. 6
(1) Preparazione
(2) Tubo
(3) Termoelemento
(4) Tubo
(5) Riscaldamento
Fig. 7
(1) Diametro esterno del tubo d [mm]
(2) Larghezza fessura a [mm]
Fig. 8
(2) Pressione di adattamento
(3) Tempo di adattamento
(4) Pressione di riscaldamento
(5) Tempo di riscaldamento
(6) Tempo di scambio
(7) Pressione di collegamento
(8) Tempo d'aumento pressione
(9) Tempo di raffreddamento
(10) Tempo totale di collegamento
(11) Tempo
Fig. 9 e 16
(1) Serie di tubi e forze di spinta per la
compensazione durante la
saldatura per tubi di polietilene
(2) Diametro esterno del tubo d
(3) Spessore della parete s
(4) Rapporto diametro esterno/
spessore della parete SDR
(5) Serie di tubi S
(6) Forza di spinta in N
Fig. 14
(2) Adattamento
Altezza del bordo sul termoele-
mento al termine del tempo
d'adattamento (valori minimi)
(Adattamento sotto pressione
(3) Riscaldamento
Tempo di riscaldamento ^ = 10 ×
spessore
(4) Scambio
Tempo max.
(5) Collegamento
della massima pressione
(7) Tempo di raffreddamento sotto
pressione di collegamento
min. (valori min.)
Gli apparecchi generano scintille
Spine non modi-
ruttore di sicurezza (Interruttore FI) per correnti di guasto con potere di apertura
di 30 mA.
frigoriferi. Il rischio di una scarica elettrica aumenta se l'utente si trova su un
pavimento di materiale elettricamente conduttore.
zione di acqua in un apparecchio elettrico aumenta il rischio di una scarica
elettrica.
d) Non usare il cavo per uno scopo diverso da quello previsto, per trasportare
l'apparecchio, per appenderlo o per estrarre la spina dalla presa. Tenere il
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di una scarica elettrica.
per l'impiego all'aperto riduce il rischio di una scarica elettrica.
C) Sicurezza delle persone
state istruite sull'uso dell'apparecchio o non vengano controllate da una
persona responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere control-
lati per impedire che giochino con l'apparecchio.
a) Lavorare con l'apparecchio prestando attenzione e con consapevolezza.
Non utilizzare l'apparecchio quando si è stanchi o sotto l'effetto di sostanze
l'impiego di un apparecchio può causare lesioni gravi.
protezione. L'equipaggiamento di protezione personale, come maschera para-
polvere, scarpe non sdrucciolevoli, casco di protezione ed una protezione acustica
per proteggere dal rumore, a seconda del tipo e dell'impiego dell'apparecchio,
diminuiscono il rischio di incidenti.
dell'apparecchio si preme accidentalmente l'interruttore o si collega l'apparecchio
acceso alla rete elettrica si possono causare inciden i. Non escludere mai il pulsante.
Un utensile o una chiave che si trova in una parte dell'apparecchio in movimento
può causare ferimenti. Non toccare mai pezzi in movimento (in rotazione).
e) Non sopravvalutarsi. Assicurarsi di essere in una posizione stabile e
controllo l'apparecchio in situazioni impreviste.
capelli lunghi potrebbero essere afferra i da parti in movimento.
dispositivi riduce i pericoli causati dalla polvere.
h) Lasciare l'apparecchio solo a persone addestrate. Le persone giovani possono
usare l'apparecchio solo se di età superiore a 16 anni ed unicamente se è
necessario per la loro formazione professionale e sempre sotto la sorveglianza
di un esperto.
D) Trattare ed utilizzare con cura gli apparecchi elettrici
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'apparecchio previsto per il
tipo di lavoro. Con l'apparecchio adeguato si lavora meglio e in modo più sicuro
nel campo della potenza nominale.
b) Non utilizzare apparecchi con l'interruttore difettoso. Un apparecchio, che
non si spegne o non si accende più è pericoloso e deve essere riparato.
avviamento accidentale dell'apparecchio.
Non fare utilizzare l'apparecchio a persone che non siano pratiche o che
pericolosi se utilizzati da persone che non hanno esperienza.
manutenzione non corretta degli utensili è una della cause principali di incidenti.
g) Fissare il pezzo in lavorazione. Utilizzare dispositivi di bloccaggio o una morsa
che con la mano e si hanno inoltre entrambe le mani libere per maneggiare
l'apparecchio.
Rispettare le condizioni di lavoro e il tipo di lavoro da eseguire. L'utilizzo
dell'apparecchio per scopi diversi da quello previsto può causare situazioni
-
iniziativa all'apparecchio.
-
E) Trattare ed utilizzare con cura gli apparecchi a batteria
L'inserimento di un accumulatore in un apparecchio acceso può causare incidenti.
L'utilizzo di una prolunga autorizzata
Un momento di deconcentrazione durante
Se durante il trasporto
In questo modo è possibile tenere meglio sotto
Abiti larghi, gioielli o
L'utilizzo di questi
Questa misura di sicurezza evita un
Gli apparecchi elettrici possono essere
Utensili da taglio tenuti con
-
Cavi
-
-
La