• Non utilizzare caricabatterie posizionati su superfici
infiammabili (ad es. carta, tessuti), o in prossimità di
sostanze facilmente infiammabili. A causa dell'aumento
della temperatura del caricabatterie durante il processo
di carica, sussiste un pericolo d'incendio.
Quando il caricabatterie non è utilizzato va scollegato
dalla rete elettrica.
ATTENZIONE! L'elettroutensile non va usato per lavori
all'aperto.
Nonostante l'impiego di una struttura intrinsecamente
sicura, si consiglia l'uso di dispositivi di sicurezza e
dispositivi di protezione a causa dei rischi residui di
lesioni durante il lavoro.
Le batterie agli ioni di litio possono soggette a
perdite, possono incendiarsi o esplodere, se riscaldate
a temperature elevate o cortocircuitate. È vietato
conservare questi ultimi in automobili esposte al sole
in giornate calde. Non aprire la batteria. Le batterie
agli ioni di litio contengono dispositivi elettronici di
protezione, che se danneggiati espongono al rischio
d'incendio o esplosione della batteria.
LEGENDA DEI PITTOGRAMMI UTILIZZATI.
1
2
5
6
9
10
Leggere il manuale d'istruzioni, osservare le
1.2.
avvertenze e le istruzioni di sicurezza ivi contenute.
3. Indossare occhiali di protezione e dispositivi di
protezione dell'udito.
4. Tenere il dispositivo lontano dalla portata dei
bambini.
5. Proteggere contro la pioggia.
6. Dispositivo di seconda classe d'isolamento.
7. Scollegare il cavo di alimentazione prima di eseguire
operazioni di servizio o riparazioni.
8. Utilizzare il dispositivo in ambienti chiusi, proteggere
contro acqua ed umiditŕ.
9. Non gettare nel fuoco.
10. Temperatura massima ammissibile delle celle.
11. Riciclaggio
CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI
Il trapano avvitatore è un elettroutensile alimentato a
batterie. È azionato da un motore a spazzole a corrente
continua con magneti permanenti, mediante un riduttore
a ingranaggi planetari. Il trapano avvitatore serve
ad avvitare e svitare viti e bulloni nel legno, metallo,
3
4
7
8
11
87
plastica, ceramica e a eseguire fori nei suddetti materiali.
Gli elettroutensili alimentati a batterie, senza fili, sono
particolarmente utili nei lavori di arredamento di interni,
adattamento di ambienti, ecc.
È vietato utilizzare l'elettroutensile in modo non
conforme alla sua destinazione d'uso
DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce ai componenti
dell'elettroutensile presentati nelle pagine con disegni del
presente manuale.
Mandrino autoserrante
1.
Ghiera di regolazione della coppia
2.
Selettore del senso di rotazione
3.
Batteria
4.
Pulsante di sblocco della batteria
5.
Interruttore
6.
Illuminazione
7.
Selettore di cambio marcia
8.
Presa per il collegamento del caricabatterie
9.
Caricabatterie
10.
LED
11.
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
1. Batteria
2. Caricabatterie
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
ESTRAZIONE / INSERIMENTO DELLA BATTERIA
• Posizionare il selettore del senso di rotazione (3) in
posizione centrale
• Premere il pulsante di sblocco della batteria (5) ed
estrarre la batteria (4) (fig. A).
• Inserire la batteria carica (4) nell'attacco dell'impugnatura,
fino a far scattare il pulsante di sblocco della batteria (5).
CARICA DELLA BATTERIA
BIl trapano-avvitatore viene fornito con la batteria
parzialmente carica. La ricarica della batteria deve avvenire
ad una temperatura ambiente nella gamma 4
Batterie nuove o batteria che per molto tempo non sono
state utilizzate, raggiungono la piena capacità di carica
dopo circa 3 - 5 cicli di carica e scarica.
• Estrarre la batteria (4) dal trapano-avvitatore (fig. A).
• Collegare il caricabatterie (10) ad una presa di rete
(230 V AC).
• Inserire lo spinotto del caricatore (10) facendolo scorrere
nella presa del caricabatterie (9) posta sulla parte
superiore della batteria (4) (fig. B).
- 1 pezzo
- 1 pezzo
0
C - 40
0
C.