Pericolo Di Lesioni; Dichiarazione Di Conformità Ce; Lavoro Con L'apparecchio - Proxxon MICROMOT SGM Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18
Alla fine della vita dell'utensile non gettarlo
nella spazzatura normale bensi nella apposita
raccolta differenziata!
Attenzione !
In linea di massima, è necessario osservare quanto segue:
Prima di eseguire dei lavori all'apparecchio, è necessario estrarre
sempre la spina dalla presa di corrente!
È necessario accertarsi comunque di avere portato l'interruttore sulla
posizione „SPENTO", per evitare una messa in funzione involontaria o
inaspettata dell'apparecchio.
Impiego dell'intagliatrice a motore SGM:
Inserimento ovvero sostituzione delle lame d'intaglio (fig. 2)
Attenzione:
Accertarsi sempre di avere estratto la spina dalla presa di corrente per
effettuare un cambio ovvero per inserire le lame d'intaglio!
Nella manipolazione con le lame d'intaglio, è richiesta una particolare
prudenza:
le lame d'intaglio sono molto affilate e taglienti:

PERICOLO DI LESIONI!

1. Allentare il dado a risvolto (1) con la chiave del mandrino (2) ed
estrarre successivamente in avanti la lama (3).
2. Spingere una nuova lama d'intaglio nella fessura.
3. Riserrare infine il dado a risvolto.
Accertarsi sempre di avere serrato con la massima sicurezza le lame
d'intaglio! Ciò è indispensabile, per garantire un lavoro sicuro ed ordi-
nato. Ciò contribuisce notevolmente alla necessaria cura dei Vostri
pezzi in lavorazione e degli utensili nonché a ridurne l'usura. Inoltre,
così si migliora in maniera determinante anche il risultato del lavoro.
Avvertenza:
le lame logorate devono essere tempestivamente sostituite.
La lame possono essere riaffilate per mezzo della cote d'affilatura no.
28 578 (non compresa nella dotazione).

Lavoro con l'apparecchio:

Attenzione !
Non accendere l'apparecchio in stato carico o sollecitato (pressione
assiale). Non lavorare mai senza occhiali di protezione.
1. Serrare con sicurezza il pezzo di lavorazione.
2. Accendere l'apparecchio tramite l'interruttore 1 (fig. 1)
3. Mantenere l'apparecchio in modo tale da non coprire le prese d'a-
ria 5 (fig. 1).
4. Guidare con leggerezza l'apparecchio (fig. 4) ed evitare una pres-
sione eccessiva. Con questo apparecchio potete raggiungere i
migliori risultati di lavoro, quando lo lasciate lavorare da solo attra-
verso il materiale, senza esercitare alcuna pressione eccessiva.
Spegnere immediatamente l'apparecchio in caso di surriscalda-
mento e lasciarlo raffreddare.
Attenzione !
Lavorare sempre, mantenendo una sufficiente distanza dal corpo e
non toccare mai con le dita o la mano (fig. 3) nel senso d'intaglio. Nel
caso di uno scivolamento, non sono da escludere delle lesioni. Proce-
dere come mostrato nella fig. 4!
Avvertenza:
Prima di iniziare il lavoro, occorre tracciare il motivo voluto sul pezzo
da lavorare e ritagliarlo approssimativamente.
Nei negozi specializzati sono reperibili dei rispettivi libri e modelli. Gli
espedienti inerenti ai materiali e alle tecniche di lavorazione sono
altrettanto da apprendere nel nostro "Manuale per modellisti creativi",
numero d'ordinazione
28 996.
Manutenzione e pulizia
Attenzione !
Prima di eseguire un qualsiasi lavoro all'apparecchio, è necessario
estrarre la spina dalla presa di corrente!
Mantenere sempre ben libere le prese d'aria.
Controllare periodicamente il cavo d'alimentazione sulla presenza di
eventuali danneggiamenti. Fare sostituire il cavo d'alimentazione in
caso di danni esclusivamente da parte di una persona specializzata.
Oltre agli occasionali lavori di pulizia non è richiesta alcuna particolare
manutenzione della Vostra intagliatrice a motore. Nell'osservanza delle
informazioni riportate nelle presenti istruzioni per l'uso, potrete essere
certi, che l'apparecchio Vi soddisferà con affidabilità e sicurezza dura-
turi nella lavorazione delle Vostre pregiate opere.
Attenzione !
Non smaltire l'apparecchio con i rifiuti domestici. L'apparecchio con-
tiene dei materiali che possono essere riciclati. In caso di domande in
proposito rivolgersi all'azienda locale per lo smaltimento oppure ai
corrispondenti enti comunali.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Nome ed indirizzo del costruttore:
PROXXON S.A.
6-10, Härebierg
L-6868 Wecker
Descrizione del prodotto: Intagliatrice a motore SGM
Articolo no./ Model No.: 28642
Con la presente si dichiara, che i prodotti menzionati corrispondono
alle prescrizioni delle seguenti direttive CE:
Direttiva CE sulle
basse tensioni
Norme applicate:
Direttiva macchine CE
Norme applicate:
Direttiva CE EMC
Norme applicate:
Data:
Signature:
Funzione del Sottoscritto:
Nome:
73/23/CEE
DIN-EN 60745-1 – 12.2003
98/037/CEE
DIN-EN 60745-1 – 12.2003
89/336/CEE
DIN-EN 55014-1 – 08.2002
DIN-EN 55014-2 – 08.2002
DIN-EN 61000-3-2 – 12.2001
DIN-EN 61000-3-3 – 05.2001
22.11.2004
Sviluppo/costruzione
Jörg Wagner
- 15 -
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido