IT
30
Altre opzioni
E' possibile aggiungere a piacimento del liquore. In alternativa, utilizzare al
posto del cioccolato salsa barbecue o fonduta di formaggio. Aggiungere un po'
di olio di semi per aumentarne la fluidità. Sono particolarmente adatti asparagi,
wurstel o alimenti grigliati.
MESSA IN FUNZIONE E UTILIZZO
1
Collocare il dispositivo su una superficie piana.
2
Montare la torre (F) sui 3 perni posti nel contenitore (A).
3
Inserire la spirale (G) dotata di foro triangolare nella torre.
4
Avvitare la spirale fino a che non entra in contatto con il motore.
5
Srotolare il cavo di rete.
6
Inserire la spina nella presa.
Avvertenze per l'utilizzo
•
Preparare la fonduta di cioccolato, versarla nel contenitore (A) ma non
riempirlo eccessivamente.
•
Posizionare l'interruttore (D) su I. La funzione di riscaldamento si attiva e
mantiene il cioccolato caldo e fluido. Quando il dispositivo è in funzione,
la spia luminosa si accende. Per alcuni tipi di cioccolato la funzione di
riscaldamento non è necessaria.
•
Posizionare l'interruttore (D) su II. La funzione di riscaldamento e il motore
lavorano contemporaneamente. Quando il dispositivo è in funzione, la spia
luminosa e accesa. Dopo un po' di tempo, il cioccolato inizia lentamente
a scorrere dall'alto della fontana verso il basso. Se non fuoriesce più
cioccolato, riempire di nuovo il contenitore.
•
Se il dispositivo non è in posizione verticale, il cioccolato scorre solo da
un lato. Regolare pertanto i piedi d'appoggio in modo che il cioccolato si
distribuisca in maniera uniforme.
•
Quanto più fluido è il cioccolato, tanto più esso scorre fluidamente verso
il basso. Tuttavia il cioccolato non deve essere troppo liquido, altrimenti la
spirale non riesce a farlo risalire.
•
Per rendere più fluido il cioccolato, aggiungere olio di semi, latte o
panna. E' possibile utilizzare anche acqua o vino. Per renderlo più denso,
aggiungere altro cioccolato, o formaggio o amido, finché il preparato non
raggiunge la consistenza desiderata.