Skil 0511 Manual Original página 45

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 35
-
in questo caso posizionare lo strumento di misura orizzontalmente ed attendere
l'autolivellamento
-
quando lo strumento di misura sarà rientrato nel campo di autolivellamento ±4°,
le linee laser saranno visibili con luce fissa e l'indicatore E si accenderà con
luce verde
-
al di fuori del campo di autolivellamento di ±4 ° non è possibile lavorare con
l'autolivellamento poiché altrimenti non può essere garantito lo scorrimento
delle linee laser ad angolo retto una rispetta all'altra
-
in caso di urti o di modifiche di posizione durante l'esercizio, lo strumento di
misura esegue di nuovo un'operazione automatica di livellamento
-
in seguito ad una nuova operazione di livellamento, per evitare errori si deve
controllare la posizione orizzontale o verticale del raggio lineare in relazione ai
punti di riferimento
• Operare senza il sistema di autolivellamento
-
spingere l'interruttore F in posizione 6 (l'indicatore E si accenderà con luce
rossa)
-
in caso di sistema di autolivellamento spento è possibile tenere lo strumento di
misura a mano libera o posizionarlo su un supporto inclinato
-
le linee laser non sono più necessariamente perpendicolari fra loro
• Fissaggio tramite supporto
-
con l'ausilio del supporto G è possibile fissare lo strumento di misura a oggetti
differenti con uno spessore da 10 a 60 mm, ad es. ad assi verticali o orizzontali
oppure tubi
-
allentare la vite di fissaggio H, posizionare il supporto nel posto desiderato e
serrare di nuovo saldamente la vite di fissaggio
-
applicare lo strumento di misura con l'attacco treppiede J sulla vite 1/4" K del
supporto e serrare saldamente con poca forza sul supporto stesso
!
non serrare troppo saldamente lo strumento di misura poiché in caso
contrario potrebbe venire danneggiato
-
allineare il supporto grossolanamente prima di accendere lo strumento di
misura; per effettuare questa operazione allentare la vite di fissaggio L, muovere
lo strumento di misura in una posizione orizzontale all'altezza desiderata e
serrare di nuovo saldamente la vite di fissaggio
CONSIGLIO PRATICO
• Per la marcatura utilizzare sempre e soltanto il centro della linea laser (la
larghezza della linea laser cambia con la distanza)
• Occhiali visori per raggio laser (non inclusi di serie)
-
gli occhiali visori per raggio laser M 1 filtrano la luce ambientale
-
in questo modo la luce rossa del laser risulta più visibile
-
non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come occhiali di
protezione (gli occhiali visori per raggio laser servono a visualizzare
meglio il raggio laser e non hanno la funzione di proteggere dalla
radiazione laser)
-
non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come occhiali da sole e
neppure alla guida di autoveicoli (gli occhiali visori per raggio laser non sono
in grado di offrire una completa protezione dai raggi UV e riducono la
percezione delle variazioni cromatiche)
• Utilizzo del treppiede (non incluso di serie)
-
il treppiede N 1 permette di avere una base di misurazione stabile e regolabile
in altezza
-
posizionare lo strumento di misura con l'attacco treppiede J sulla filettatura da
1/4" del treppiede e serrarlo con la vite di arresto del treppiede stesso
45
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido