Per La Vostra Sicurezza; Uso Regolare; Avvertenze Di Sicurezza Per Smerigliatrici Angolari - Tyrolit AGE230 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 36

Per la vostra sicurezza

PERICOLO!
Prima di usare la smerigliatrice angolare, leggere e comportarsi
secondo:
queste istruzioni per l'uso,
le «Istruzioni di sicurezza generali» per l'uso di elettroutensili,
nell'accluso fascicolo (Scritti N°: 11003026),
le regole e le norme per la prevenzione degli infortuni vigenti
nel luogo d'impiego.
Questa smerigliatrice angolare è costruita secondo l'attuale stato
della tecnica e le regole tecniche di sicurezza riconosciute.
Tuttavia nel suo impiego possono derivare pericoli per l'incolumità
e la vita dell'utilizzatore e di terzi, nonché danni alla macchina o ad
altri beni materiali. La smerigliatrice angolare deve essere impie-
gata solo
per l'uso regolare previsto,
in perfetto stato tecnico di sicurezza.
Eliminare immediatamente i guasti che pregiudicano la sicurezza.

Uso regolare

Questa smerigliatrice angolare è destinata
per l'impiego professionale nell'industria e nell'artigianato,
per levigare e troncare a secco metallo e pietra con mole
da sgrosso e da taglio ammesse per una velocità periferica
di 80 m/s,
per la rettifica in piano di metallo e pietra con mole a tazza
fino a 110 mm di diametro, ammesse per una velocità
periferica di 50 m/s,
per la rettifica in piano con fogli abrasivi su un platorello
previsto per la velocità di rotazione della macchina,
per l'impiego con utensili da rettifica ed accessori indicati in
questo manuale o consigliati dal produttore.
Per troncare deve essere usata una speciale cuffia di protezio-
ne da taglio. I lavori di troncatura di pietra con dischi da taglio
rinforzati con fibra sono ammessi solo con supporti di guida.
Non sono ammessi per es., dischi per fresatrici a catena, lame
da sega.
La smerigliatrice angolare non è idonea per la lucidatura.

Avvertenze di sicurezza per smerigliatrici angolari

PERICOLO!
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni con
relative illustrazioni e le specifiche fornite con l'utensile
elettrico. La mancata ottemperanza alle avvertenze e alle
istruzioni può dare luogo a scosse elettriche, a incendi e/o
a lesioni serie. Conservare tutte le avvertenze di sicurezza
e le istruzioni per poterle consultare in futuro.
Istruzioni di sicurezza generali per lavori di levigatu-
ra, levigatura con carta vetrata e troncatura
Utilizzare questo elettroutensile come levigatrice, sme-
rigliatrice a carta abrasiva e troncatrice. Osservare tut-
te le istruzioni di sicurezza, indicazioni, illustrazioni e
dati consegnati con l'apparecchio. In caso di mancata
osservanza delle istruzioni seguenti, possibilità di scossa
elettrica, incendio e/o lesioni gravi.
Questo elettroutensile non è idoneo per lavori con
spazzole metalliche e per lucidare. Gli impieghi, per
i quali l'elettroutensile non è previsto, possono causare
pericoli e lesioni.
Non usare accessori, che non siano stati espressa-
mente previsti e raccomandati dal costruttore per que-
sto elettroutensile. Il solo fatto che l'accessorio può
essere fissato a questo elettroutensile non garantisce un
uso sicuro.
Il numero di giri consentito dell'utensile montato deve
essere come minimo uguale al numero di giri massimo
indicato sull'elettroutensile. L'accessorio che gira ad
una velocità superiore a quella consentita può frantumarsi
ed essere proiettato tutt'intorno.
30
Il diametro esterno e lo spessore dell'utensile montato
devono corrispondere alle dimensioni indicate dell'elet-
troutensile. Gli utensili con caratteristiche sbagliate non pos-
sono essere schermati o controllati adeguatamente.
Accessori con filetto riportato devono essere adatti in
modo preciso alla filettatura dell'alberino. Negli acces-
sori che vengono montati tramite flangia, il diametro
del foro dell'accessorio deve corrispondere al diame-
tro di alloggiamento della flangia. Accessori che non
vengono fissati in modo preciso all'elettroutensile non ruo-
tano in modo uniforme, vibrano molto forte e possono pro-
vocare la perdita del controllo.
Non impiegare utensili danneggiati. Prima di ogni uti-
lizzo controllare i portautensili e gli accessori ed ac-
certarsi che sui dischi abrasivi non vi siano
scheggiature o crepature, che il platorello non sia sog-
getto ad incrinature, crepature o forte usura e che le
spazzole metalliche non abbiano fili metallici allentati
oppure rotti. In caso di caduta dell'elettroutensile
o dell'utensile, controllare se hanno subito danni, o
montare un utensile di lavoro privo di danni. Dopo ave-
re controllato e montato l'utensile di lavoro, allontana-
re le persone che sono nelle vicinanze dal piano
di rotazione dell'utensile e fare girare l'apparecchio
per un minuto al massimo numero di giri. In questo tem-
po di prova, gli utensili montati che presentano danni per
lo più si rompono.
Indossare l'equipaggiamento protettivo personale.
A seconda dell'impiego, usare la protezione integrale
per il viso, la protezione per gli occhi oppure occhiali
protettivi. Se necessario, indossare la maschera anti-
polvere, la protezione per l'udito, guanti protettivi o il
grembiule speciale, che impedisce il contatto con pic-
cole particelle di abrasivo e di materiale. Gli occhi devo-
no essere protetti contro corpi estranei volanti, che hanno
origine in diversi impieghi. La maschera antipolvere o ma-
schera di respirazione deve filtrare la polvere che si svilup-
pa durante l'impiego. In caso di lunga esposizione a forte
rumore, vi è la possibilità di danni all'udito.
In presenza di altre persone, prestare attenzione alla
loro distanza di sicurezza dalla vostra zona di lavoro.
Chiunque entri nella zona di lavoro deve indossare
l'equipaggiamento protettivo personale. Frammenti di
materiale lavorato o di utensili montati che si rompono pos-
sono essere proiettati e causare anche lesioni all'esterno
dell'area di lavoro diretta.
Quando si eseguono lavori, durante i quali l'utensile
montato potrebbe toccare linee elettriche nascoste op-
pure il suo stesso cavo di alimentazione, afferrare
l'elettroutensile solo sulle superfici di presa isolate.
Il contatto con una linea elettrica sotto tensione può mette-
re sotto tensione anche le parti metalliche dell'elettrouten-
sile e provocare una scossa elettrica.
Tenere il cavo di alimentazione lontano da utensili monta-
ti in rotazione. In caso di perdita del controllo dell'apparec-
chio, il cavo di alimentazione potrebbe essere troncato oppure
potrebbe avvolgersi sull'utensile in rotazione avvicinandolo
così alla vostra mano oppure al braccio.
Non deporre mai l'elettroutensile, prima che l'utensile
montato sia completamente fermo. L'utensile montato in
rotazione può entrare in contatto con la superficie
di appoggio, causando così la perdita del vostro controllo
sull'elettroutensile.
Non tenere l'elettroutensile in funzione durante il tra-
sporto. A causa del contatto accidentale con l'utensile in
rotazione il vostro abbigliamento s'impiglia nell'utensile e
così lo avvicina e lo fa penetrare nel vostro corpo.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile. La ventola del motore attira la polvere nella
carcassa, ed un forte accumulo di polvere metallica può
causare pericoli elettrici.
Non usare l'elettroutensile in prossimità di materiali in-
fiammabili. Le scintille possono incendiare questi materiali.
Non usare utensili montati, che richiedono l'impiego di
refrigeranti liquidi. L'impiego di acqua o di altri liquidi
di raffreddamento può causare una scossa elettrica.
TYROLIT
AGE230
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Age125

Tabla de contenido