AGP CS11 Instrucciones De Seguridad página 67

Sierra de cadena para hormigón
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 48
AVVERTENZE DI SICUREZZA GENERALI RELATIVE ALLA SEGA A CATENA
a.
Tenere tutte le parti del corpo lontano dalla catena quando la sega a catena è in funzione. Prima di
avviare la sega a catena, assicurarsi che la catena non entri in contatto con altre parti. Un momento
di disattenzione durante l'uso delle seghe a catena può causare l'impigliamento di indumenti o parti del
corpo nella catena.
b.
Tenere sempre la sega a catena con la mano destra sull'impugnatura posteriore e la mano sinistra
sull'impugnatura anteriore. Tenere la sega a catena a mani invertite aumenta il rischio di lesioni
personali ed è pertanto vietato.
c.
Tenere la sega a catena soltanto mediante le impugnature in materiale isolante, poiché la catena
potrebbe entrare in contatto con cablaggi nascosti o con il filo dello stesso dispositivo. Qualora le
catene entrassero in contatto con un filo sotto tensione, le parti metalliche esposte della sega a catena
potrebbero essere messe in tensione, con conseguente folgorazione dell'operatore.
d.
Indossare protezioni per gli occhi. Si consiglia di utilizzare altri dispositivi di protezione per l'udito,
la testa, le mani, le gambe e i piedi. Dispositivi di protezione adeguati riducono il rischio di lesioni
personali dovute a detriti volanti o contatto accidentale con la catena.
e.
Non utilizzare la sega a catena stando su alberi, scale, tetti o qualsiasi supporto instabile. L'utilizzo
della sega a catena in queste condizioni potrebbe causare lesioni personali gravi.
f.
Mantenere sempre l'adeguato appoggio dei piedi e utilizzare la sega a catena soltanto quando ci si
trova su una superficie fissa, stabile e piana. Le superfici scivolose o instabili potrebbero causare una
perdita dell'equilibrio o del controllo della sega a catena.
g.
Trasportare la sega a catena mediante l'impugnatura anteriore, con il dispositivo spento e lontano
dal corpo. In caso di trasporto o immagazzinamento della sega a catena, montare sempre il riparo
della barra di guida. La corretta movimentazione della sega a catena riduce la probabilità di contatto
accidentale con la catena in movimento.
h.
Seguire le istruzioni relative alla lubrificazione, al tensionamento della catena e alla sostituzione
della barra e della catena. Una catena tesa o lubrificata in maniera errata potrebbe rompersi o
aumentare la possibilità di contraccolpo.
i.
Tagliare soltanto calcestruzzo, muratura e materiali simili. Non utilizzare la sega a catena per scopi
diversi da quelli previsti. Per esempio: non utilizzare la sega a catena per tagliare legno, metallo
o materie plastiche. L'utilizzo della sega a catena per operazioni diverse da quelle previste potrebbe
causare una situazione pericolosa.
CAUSE E PREVENZIONE DEL CONTRACCOLPO DA PARTE DELL'OPERATORE
Un contraccolpo può verificarsi quando la testa o la punta della barra di guida tocca un oggetto o quando il
pezzo da lavorare serra e schiaccia la catena durante il taglio. In alcuni casi, il contatto della punta può causare
un'improvvisa reazione inversa, spingendo la barra di guida verso l'alto e all'indietro verso l'operatore. Se
la catena si incastra lungo la parte superiore della barra di guida, è possibile che quest'ultima venga spinta
rapidamente all'indietro verso l'operatore. Entrambe le reazioni possono causare una perdita del controllo
della sega, con conseguenti lesioni personali gravi. Non fare affidamento unicamente sui dispositivi di
sicurezza incorporati nella sega. In qualità di utilizzatori della sega a catena, occorre intraprendere le azioni
necessarie a mantenere le operazioni di taglio prive di incidenti o lesioni. Un contraccolpo viene causato da un
utilizzo errato della sega a catena e/o da condizioni o procedure di lavoro errate, e si può evitare mediante le
IT
67
Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para AGP CS11

Tabla de contenido