20
ITALIANO
8.2 Avviso tecnico di superamento del limite
Se la carica sta per esaurirsi e l'avviso è stato attivato, questo si verificherà. Questo avviso non può essere annullato a
meno che non venga chiuso o si sostituiscano le batterie o si modifichi il tipo di alimentazione.
Capitolo 9
UTILIZZO DELLO SFIGMOMANOMETRO
9.1 Metodo corretto di misurazione
L'arto scelto per la misurazione deve essere posizionato allo stesso livello del cuore dell'animale. Se ciò non è possibile,
applicare le seguenti correzioni ai valori misurati: Se il bracciale è posizionato più in alto del livello del cuore, aggiungere
0,75 mmHg per ogni centimetro di differenza. Se è posizionato più in basso del livello del cuore, togliere 0,75 mmHg per
ogni centimetro di differenza.
Consiglio
Provare a misurare la pressione sanguigna dell'animale alla stessa ora ogni giorno sugli stessi arti e nella stessa
posizione, per garantire una certa coerenza.
Non toccare lo sfigmomanometro elettronico, il bracciale e il tubo dell'aria durante la misurazione.
Le misurazioni devono essere effettuate in un luogo tranquillo e con il corpo rilassato.
Rimanere fermi per 4~5 minuti prima di effettuare le misurazioni.
Evitare che l'animale abbai o si muova durante la misurazione, fare rilassare il corpo ed evitare qualsiasi attività muscolare.
Attendere 4~5 minuti tra le misurazioni.
Non utilizzare strumenti di precisione vicino allo sfigmomanometro.
Utilizzare lo sfigmomanometro in un ambiente con una temperatura e un'umidità adatte (fare riferimento al Capitolo 18),
altrimenti potrebbero verificarsi errori di misurazione.
Attenzione
In caso di misurazioni continue, potrebbe non essere possibile misurare il valore preciso della pressione sanguigna a