•
La stufa è in primo luogo soltanto per uso esterno (vedere rappresentazioni
schematiche delle aree all'aperto). Non utilizzarla per usi interni o in un'area
delimitata. Assicurare sempre che sia fornita aria fresca per un'adeguata
ventilazione.
•
Non adoperare la stufa per riscaldare locali domestici.
•
Non utilizzare la stufa in seminterrati o nel sottosuolo.
•
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto in una situazione all'aria
aperta sopra terra con ventilazione naturale, in assenza di aree stagnanti,
dove perdite di gas e prodotti di combustione vengono rapidamente dispersi
dal vento e per convezione naturale.
•
Qualsiasi perimetratura in cui si utilizzi l'apparecchio deve rispondere ad una
delle seguenti caratteristiche:
-
Una perimetratura con pareti da ogni lato, ma con almeno un'apertura
permanente a livello del suolo e nessuna copertura in alto.
-
Entro una perimetratura parziale che comprenda una copertura in alto e
non più di due pareti.
-
Entro una perimetratura parziale che comprenda una copertura in alto e
più di due pareti si applicherà quanto segue:
--- Almeno 25% dell'intera superficie a parete è completamente aperta, e
--- Almeno 30% della restante superficie a parete è aperta e senza
restringimenti.
--- In caso di balconi, almeno 20% della superficie totale a parete deve
essere e rimanere libera e senza restringimenti.
•
Questo apparecchio deve essere adoperato soltanto in un'area all'aperto e
non deve essere utilizzato in un edificio, un garage o altra area ristretta.
•
Mantenere sempre di lato e sopra 1.2-m (47") di distanza dai materiali
combustibili.
•
La stufa va posizionata su un terreno in piano e stabile.
•
Mai adoperare la stufa in atmosfera esplosiva, quale in aree dove vengono
conservati benzina o altri liquidi o vapori infiammabili.
•
Per proteggere la stufa dal forte vento, ancorare saldamente la base al suolo
con viti.
COLLOCAZIONE DELLA STUFA
120 cm