Ambito Di Applicazione - IK Metal 6 Instrucciones Originales

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
IT
ISTRUZIONI ORIGINALI

AMBITO DI APPLICAZIONE

1
Polverizzatore appositamente fabbricato con materiali dalla massima resistenza per l'uso con oli vegetali e animali, oli da sformare e prodotti
pulenti neutri. Può essere utilizzato anche con solventi a base idrocarburi, lubrificanti e derivati del petrolio.
Non usare assolutamente il polverizzatore con: acidi, liscivia, sostanze corrosive, liquidi infiammabili. Non idoneo per il settore alimentare.
In vista della gran diversità di prodotti esistenti sul mercato, Goizper non può garantire la validità universale delle proprie attrezzature. Si
consiglia comunque l'uso di prodotti chimici omologati. Fra i settori rilevanti di applicazione dei polverizzatori IK METAL vi sono:
Costruzione (sformanti, impermeabilizzanti, ecc.); Trattamento del legno.
AVVIAMENTO
2
Assemblaggio
1) Montare la cinghia (1019) sull'apparecchio. (Figura 1)
2) Innestare il tubo flessibile (1172) alla parte inferiore del serbatoio (1171). (Figura 2)
3) Stringere il tubo lancia (1209) alla maniglia (1179). Avvitare la maniglia sul tubo flessibile. (Figura 2)
Verifica
1) Fare particolare attenzione ai collegamenti del tubo flessibile (1172).
2) Gonfiare l'apparecchio vuoto fino a una pressione di 2 bar.
3) La pressione non dovrà scendere di oltre 0,5 bar in un intervallo di 30 minuti.
4) Tirare dal pulsante rosso della valvola di sicurezza (1167). La pressione deve fuoriuscire. (Figura 3)
5) Azionare la maniglia (1179). Deve aprire e chiudere.
Preparazione e nebulizzazione
1) Svitare la camera (1166) e situarla a fianco del serbatoio (Figura 4). Per svitare la camera, premere la maniglia della pompa verso il
basso e girarla in senso antiorario (Figura 5).
2) Riempire il serbatoio fino al massimo indicato in ogni modello. Avvitare con forza la camera completa (1166) al serbatoio.
3) Creare la pressione desiderata nel serbatoio dando pompate (figura 6); la pressione massima non deve superare i 6 bar (linea rossa
sul manometro (1168); se si supera la pressione massima, la valvola di sicurezza (1167) libera la pressione in eccesso. Per avvitare
la camera, premere la maniglia della pompa verso il basso e girarla in senso orario.
4) In caso di attacco di ricolmo per aria compressa (1169) collegare il tubo flessibile d'aria compressa fino a una pressione massima di
6 bar (88 psi) e staccare quindi il tubo flessibile. Va tenuto presente che la pressione non deve superare i 6 bar (Figura 7). Per situare
l'attacco, svitare il tappo del serbatoio e stringere con forza l'attacco stesso (Figura 8). Non togliere mai la valvola di sicurezza.
MANUTENZIONE
3
1) Dopo ogni uso, depressurizzare il polverizzatore. (Figura 3)
2) Raccogliere e smaltire il prodotto residuale ai sensi delle leggi in vigore, delle prescrizioni e delle norme applicabili.
3) Pulire l'apparecchio con acqua.
4) In caso di intasamento dell'ugello (135/028), pulirlo con acqua, senza utilizzare oggetti metallici. (Figura 9)
5) Per una maggior durata della vita dei giunti, applicare regolarmente qualche goccia d'olio o grasso sulle parti in movimento.
(Figura 10)
6) Conservare la camera e il serbatoio separatamente al riparo del gelo e delle alte temperature (fra i 5º e i 30º).
GUASTI
4
GUASTO
Nell'apparecchio non viene generata pressione
Il liquido esce dalla parte superiore della pompa
La maniglia (1179) non polverizza ma vi è
pressione
La valvola di sicurezza (1167) scarica troppo
presto
Il manometro (1168) non indica la pressione del
serbatoio
CAUSA
La pompa non è avvitata in modo giusto
Anello torico (1016) della pompa difettoso
Flangia di tenuta (1017) difettosa
Valvola antiritorno (1018) sporca o difettosa
Il filtro della maniglia è intasato
Valvola di sicurezza difettosa
Manometro difettoso
SOLUZIONE
Avvitare correttamente la pompa
Sostituire l'anello torico (figura 11)
Sostituire la flangia di tenuta (figura 11)
Pulire o sostituire la valvola antiritorno (figura 12)
Staccare il porta-filtri e pulirlo (figura 13)
Sostituire la valvola di sicurezza
Rompere i punti d'unione della finestra (in alto,
a destra, in basso). Girare la finestra e svitare il
manometro con una chiave e cambiarlo (figura 14)
5
6
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Metal 10

Tabla de contenido