Makita CL121D Manual De Instrucciones página 37

Ocultar thumbs Ver también para CL121D:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 48
Installazione del filtro di carta
Utilizzare la barriera polveri anche quando si intende
installare il filtro di carta. Fare attenzione a non con-
fondere il lato superiore con il lato inferiore per errore,
poiché sono diversi l'uno dall'altro.
► Fig.11: 1. Lato superiore della barriera polveri
2. Lato inferiore della barriera polveri
1.
Distendere l'ingresso del filtro di carta prima di
posizionarlo sulla barriera polveri.
► Fig.12
2.
Inserire la sporgenza del filtro di carta nella scana-
latura sulla barriera polveri, come indicato nella figura.
Non vi è alcuna distinzione tra il lato superiore e quello
inferiore del filtro di carta. È possibile inserire la sua
sporgenza presente su entrambi i lati nella scanalatura
della barriera polveri.
► Fig.13: 1. Barriera polveri 2. Scanalatura 3. Filtro
di carta
3.
Sovrapporre il telaio della barriera polveri a quello
del filtro di carta.
► Fig.14
4.
Posizionare la barriera polveri e il filtro di carta
assieme nella cavità dell'aspiratore, con lo stesso orien-
tamento indicato dalla freccia presente sulla barriera
polveri. Inserirli fino in fondo negli alloggiamenti nella
cavità dell'aspiratore.
► Fig.15: 1. Apertura
5.
Posizionare l'intera parte del contenitore del filtro
di carta all'interno dell'utensile stesso.
► Fig.16
6.
Chiudere completamente lo sportellino del conte-
nitore polveri.
► Fig.17: 1. Sportellino del contenitore polveri
NOTA: Quando il filtro di carta non è installato nell'a-
spiratore, lo sportellino del contenitore polveri non si
chiude completamente.
Installazione della tracolla
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non far impi-
gliare la tracolla negli oggetti presenti nell'am-
biente circostante.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non far
scivolare via dalla spalla la tracolla durante l'uso
dell'aspiratore. Per mantenere in modo stabile
l'aspiratore, si consiglia di indossare la tracolla di
traverso davanti al torace.
Fissare i ganci della tracolla agli attacchi dell'aspiratore,
come indicato nella figura.
► Fig.18: 1. Tracolla 2. Gancio 3. Attacco
NOTA: È anche possibile montare la tracolla sulla
borsa morbida (accessorio opzionale), come indicato
nella figura.
► Fig.19: 1. Tracolla 2. Borsa morbida
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE:
l'aspiratore, afferrarlo sempre per la maniglia.
Qualora per il trasporto si afferri la parte dell'accesso-
rio, quest'ultima potrebbe staccarsi dall'aspiratore e
risultare in lesioni personali.
ATTENZIONE:
flessibile nel modo indicato nella figura. Qualora
si afferri il giunto del tubo flessibile, le dita potrebbero
restare incastrate.
► Fig.20: 1. Giunto del tubo flessibile
Utilizzo come aspirapolvere
NOTA: Rimuovere l'accessorio soffiatore, prima di
eseguire la pulizia con l'aspirapolvere. Se l'accesso-
rio soffiatore è montato sull'aspiratore, la potenza di
aspirazione si riduce.
Installazione o rimozione
dell'accessorio aspiratore
Per collegare un accessorio, ad esempio una boc-
chetta, ruotarlo e inserirlo saldamente sul tubo flessi-
bile. Per scollegarlo, ruotarlo e rimuoverlo.
La modalità di installazione varia a seconda delle boc-
chette, come illustrato nella figura.
► Fig.21: 1. Tubo flessibile 2. Bocchetta di gomma
3. Spazzola morbida 4. Bocchetta per
sedute 5. Bocchetta per tappetini
Pulizia con aspirapolvere
Bocchetta di gomma
Questa bocchetta è comoda per pulire gli angoli in basso, ad
esempio le tasche portaoggetti nelle portiere. La bocchetta di
gomma agisce delicatamente sulla superficie da pulire.
► Fig.22: 1. Bocchetta di gomma
Spazzola morbida
Questa bocchetta è comoda per pulire le feritoie di
condizionatori, cruscotti, e così via. È possibile ruotare
la testa della spazzola morbida ad angolo retto.
► Fig.23: 1. Spazzola morbida
Bocchetta per sedute
Questa bocchetta dispone di una spazzola per lanugine, per
pulire la superficie delle sedute. La spazzola laterale sulla
bocchetta è utile per spazzolare via la polvere dalle cuciture.
► Fig.24: 1. Bocchetta per sedute 2. Spazzola laterale
Bocchetta per tappetini
Questa bocchetta va utilizzata per la pulizia di tappetini e tappeti.
I denti sulla bocchetta aiutano a spazzolare via granelli di sabbia.
► Fig.25: 1. Bocchetta per tappetini
AVVISO:
Utilizzare sempre la bocchetta per tap-
petini per pulire tappetini. L'utilizzo della bocchetta
per tappetini per altri materiali potrebbe graffiarne la
superficie.
37 ITALIANO
Quando si intende trasportare
Non afferrare il giunto del tubo
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido