posizione off.
In condizioni normali, utilizzare la seguente procedura.
1. spostare la leva dell' acceleratore nella posizione piu' bassa
2. portare l'interruttore del motore in posizione off
3. portare la leva del della valvola carburante in posizione off.
Rimuovete il tappo di drenaggio della motopompa e drenare la camera della motopompa.
Rimuovere il tappo di riempimento e sciacquare la camera della motopompa. Lasciar
fuoriuscire tutta l'acqua della camera della motopompa, quindi reinstallare il tappo di
riempimento e il tappo di drenaggio.
NOTA
Per arrestare il motore in casi di emergenza, porre semplicemente l'interruttore del motore in
posizione off.
9.MANUTENZIONE
Per garantire un alto livello di prestaziioni della motopompa sono indispensabili regolaziioni e
interventi di manutenzione periodici. Una manutenzione regolare contribuisce anche a
prolungare la durata di servizio.
9.1 Cambio olio motore (B,K)
Dopo il primo utilizzo della motopompa, si deve prestare attenzione a cambiare l'olio dopo
max. 1 mese o 20 ore di funzionamento successivamente provedere al cambio dell' olio
motore ogni 6 mesi o ogni 100 ore di funzionamento.
1. Rimuovere l'asticella di livello olio e il tappo di drenaggio e far drenare l'olio.
2. Installare nuovamente il tappo di drenaggio e serrare bene.
3. Rabbocare con olio motore fino al bordo di riempimento. In caso di contatto con l'olio,
lavarsi le mani con sapone e acqua fresca. Il livello dell'olio deve essere compreso tra il minimo
ed il massimo sull'astina dell'olio inserendo l'asta di livello olio nel carter.
4.Installare nuovamente l'asticella 0.45 l.
NOTA:
Smaltire l'olo nel rispetto del ambiente. Per fare questo, collocare la pompa su una superficie
piana.
9.2 Manutenzione filtro aria
Un filtro sporco riduce il passaggio dell' aria al carburatore. Per evitare un funzionamento
irregolare del carburatore, controllare regolarmente il filtro dell' aria. Effettuare una
manutenzione piu' frequente se si utilizza la pompa acqua in ambienti particolarmente
polverosi.
ATTENZIONE
Non azionare mai il motore senza filtro dell' aria. Ne deriverebbe una rapida usura del motore
a causa di agenti contaminati, come polvere e sporcizia, che attraverso il carburatore
entrerebbe nel motore.
1. Svitare vite alette e rimuovere il coperchio e l'elemento del filtro aria .
2. Pulire l'elemento con un solvente non infiammabile e asciugarlo accuratamente.
24