ITALIANO
Istruzioni originali
Manuale completo
Nota alla consultazione del manuale – Alcune figure citate nel testo sono riportate
alla fine del manuale.
1
AVVERTENZE E PRECAUZIONI GE N ERALI
PER LA SICUREZZA
1.1 - Avvertenze per la sicurezza
• ATTENZIONE! - Importanti istruzioni di sicurezza. Per la sicurezza delle per-
sone è importante seguire queste istruzioni in quanto, un'installazione impro-
pria può provocare gravi ferite.
Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare il lavoro; in caso di dubbi
chiedere chiarimenti al Servizio Assistenza.
• ATTENZIONE! - Conservare queste istruzioni per eventuali interventi futuri di
manutenzione e di smaltimento del prodotto.
• ATTENZIONE! - Tutte le operazioni di installazione, di collegamento, di
programmazione e di ma nutenzione del prodotto devono es sere effettuate
esclusivamente da un tecnico qualificato e competente, rispettando le leggi,
le normative, i regolamenti locali e le istruzioni riportate in questo manuale.
1.2 - Avvertenze per l'installazione
• Prima di iniziare l'installazione verificare se il presente prodotto è adatto ad automa-
tizzare la vostra tenda da sole (leggere il paragrafo 3.1).
• Tutte le operazioni di installazione e di manutenzione del prodotto devono essere ef-
fettuate con l'automatismo scollegato dall'alimentazione elettrica. Per precauzione,
prima di iniziare il lavoro attaccare sul dis p ositivo di sconnessione un cartello con la
scritta "ATTENZIONE! MANUTENZIONE IN CORSO".
• Prima di iniziare l'installazione, allontanare tutti i cavi elettrici che non sono necessari
all'impianto; disattivare an c he tutti i meccanismi che non sono necessari al funzio-
namento motorizzato della tenda.
• Se il prodotto è installato ad un'altezza inferiore a 2,5 m dal pavimento o da altra
superficie di appoggio, è necessario proteggere le parti in movimento mediante
una copertura, per impedire l'accesso accidentale. Per realizzare la protezione fare
riferimento al manuale istruzioni della tenda, garantendo comunque l'accesso per
gli in t er v enti di manutenzione.
• Durante l'installazione maneggiare con cura il prodotto: evitare schiacciamenti, urti,
cadute o contatti con qualsiasi liquido; non forare e non applicare viti al l 'esterno
del motore; non mettere il prodotto vicino a fonti di calore e non esporlo a fiamme
libere (fig. 1). Queste azioni possono danneggiare il prodotto ed essere causa di
malfunzionamenti o situazioni di pericolo. In questi casi sospendere immediata-
mente l'installazione e rivolgersi al Servizio Assistenza.
• Durante l'installazione non applicare viti lungo il rullo che avvolge la tenda, soprat-
tutto là dove questo è attraversato internamente dai motori tubolari. Le viti potreb-
bero danneggiare i motori.
• Non smontare il prodotto oltre le operazioni previste in questo manuale.
• Non eseguire modifiche su nessuna parte del prodotto oltre a quelle riportate in
questo manuale. Operazioni non permesse possono causare solo malfunziona-
menti. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da modifiche
arbitrarie al prodotto.
• Il cavo di alimentazione del prodotto è adatto per es s ere installato esclusivamente
all'interno, in quanto è in PVC. Se l'installazione avviene all'esterno, posare il cavo
in un tubo di protezione.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, è necessario sostituirlo facendo riferi-
mento al paragrafo 3.3.2.
• Durante la realizzazione dell'impianto, mantenere le persone lontane dalla tenda
quando questa è in mo v imento.
• Il materiale dell'imballo del prodotto deve essere smaltito nel pieno rispetto della
normativa locale.
1.3 - Avvertenze per l'uso
• Il prodotto non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di espe-
rienza o di conoscenza, a meno che esse non abbiano potuto beneficiare, attra-
verso l'intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni riguardanti l'uso del prodotto.
• I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l'automa-
zione.
• Non permettere ai bambini di giocare con i dispositivi di comando fissi. Tenere i
dispositivi di comando portatili (remoti) fuori dalla portata dei bambini.
• Durante l'esecuzione della manovra controllare l'automazione e mantenere le per-
sone lontano da essa, fino al termine del movimento.
• Non azionare la tenda quando si stanno effettuando operazioni di manutenzione (ad
esempio, la pulitura della finestra adiacente). Se il dispositivo di comando è di tipo
automatico, scollegare la tenda dall'alimentazione elettrica.
• Ricordatevi di controllare spesso le molle di bilanciamento e l'usura dei cavi (se
questi meccanismi sono presenti). Non utilizzare l'automazione se questa ne c es s ita
di regolazioni o riparazione; rivolgersi esclusivamente a personale tecnico specializ-
zato per la so l uzione di questi problemi.
10 – Italiano
2
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E
DESTINAZIONE D'USO
MOVENO Tandem è una famiglia di motori tubolari destinati esclusivamente all'au-
tomatizzazione di varie tipologie di tende da sole (vedere la fig. 16). È vietato qual-
siasi altro uso! Il produttore non risponde dei danni derivanti da un uso impro-
prio del prodotto, rispetto a quanto des critto in questo manuale.
Caratteristiche funzionali del prodotto:
- è un sistema composto da due motori tubolari interdipendenti e con una
stessa coppia motore. Il motore con funzione "master" ha 6 conduttori elettrici
per i collegamenti, mentre quello con funzione "slave" ne ha 4.
- i due motori devono essere installati all'interno di uno stesso rullo avvolgitore,
posizionati ciascuno ad un'estremità (fig. 4).
- la parte del motore che sporge dal rullo si fissa con viti o con le apposite staffe di
supporto (accessori non presenti nella confezione);
- è alimentato dalla rete elettrica (leggere i dati nella targa del motore);
- può muovere la tenda in salita e in discesa;
- il sistema integra una centrale di comando con tecnologia ad encoder che garanti-
sce il controllo elettronico del movimento e la precisione dei finecorsa;
- si programma con un programmatore MA 2001 o MA 2002 (accessori non presenti
nella confezione);
- si comanda con una pulsantiera a parete: si consiglia l'utilizzo di un interruttore, a
pulsanti interbloccati;
- è dotato di un protettore termico che, in caso di surriscaldamento dovuto a un
utilizzo dell'automazione oltre i limiti previsti, interrompe automaticamente l'alimen-
tazione elettrica e la ripristina appena la temperatura si normalizza.
16
Tenda a bracci snodati, con e
senza cassonetto
3
INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
3.1 - Verifiche preliminari e limiti d'impiego
Prima di procedere all'installazione effettuare le seguenti verifiche:
• ATTENZIONE! – I due motori costituiscono tra loro un "sistema". Que-
sto li rende interdipendenti nel funzionamento e, dunque, non per-
mette la possibilità di installarli separatamente su tende diverse.
• Verificare l'integrità dei componenti del prodotto appena estratti dall'imballo.
• Il presente prodotto è disponibile in varie versioni, ognuna con una coppia motore
specifica, e ogni versione è progettata per movimentare tende con una determinata
dimensione e peso. Pertanto, prima dell'installazione, accertarsi che i parametri di
coppia motore, velocità di rotazione e tempo di funzionamento del presente pro-
dotto siano idonei ad automatizzare la vostra tenda (fare riferimento alla "Guida alla
scelta" presente nel catalogo dei prodotti STOBAG – ww w .stobag.com). In parti-
colare, non installare il presente prodotto se la sua coppia motore è maggiore
di quella necessaria a muovere la vostra tenda.
• Il diametro del rullo avvolgitore deve essere scelto in base alla coppia dei motori:
– per i motori della taglia "Y" (Ø = 45 mm):
– con coppia fino a 35 Nm (compresa), il diametro interno minimo del rullo avvolgi-
tore deve essere di 52 mm;
– con coppia maggiore di 35 Nm, il diametro interno minimo del rullo avvolgitore
deve essere di 60 mm.
– per i motori della taglia "Z" (Ø = 58 mm):
il diametro interno minimo del rullo avvolgitore deve essere di 70 mm;
• Prima di automatizzare una tenda da sole, verificare che davanti a questa ci sia
spazio libero, sufficiente alla sua apertura totale prevista.
• In caso di installazione all'esterno, garantire al motore un'adeguata protezione dagli
agenti atmosferici.
• Ulteriori limiti d'impiego sono contenuti nel capitolo "Caratteristiche tecniche".
3.2 - Assemblaggio e installazione del motore
tubolare
Attenzione! - Prima di procedere all'assemblaggio e all'installazione dei motori
tubolari, leggere at ten tamente le avvertenze riportate nel paragrafo 1.2. L'in-
stallazione non corretta può causare gravi ferite.
Per assemblare e installare i motori tubolari eseguire nell'ordine le istruzioni contenute
nelle fig. 2-4-6 (opzionale)-7-8. Consultare il catalogo dei prodotti STOBAG o il sito
www.stobag.com per scegliere la co r ona del finecorsa (fig. 2-E), la ruota di trascina-
mento (fig. 2-D) e la staffa di fissaggio (fig. 2-C) del motore.
Tenda a
capanno
www.stobag.com