Inogen ONE G5 Manual De Usuario página 66

Ocultar thumbs Ver también para ONE G5:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

6.
Collegare il tubo della cannula nasale al
raccordo dell'ugello. Il raccordo dell'ugello
è posizionato sulla parte superiore
dell'Inogen One® G5. Si consiglia l'uso di
una sola cannula di lunghezza massima
pari a 7 metri per assicurare un rilevamento
della respirazione e un'erogazione
di ossigeno ottimali. Una titolazione
aggiuntiva può essere necessaria per
garantire un'erogazione di ossigeno
adeguata nel caso di uso di cannule
particolari, consultare il proprio medico.
7.
Accendere l'Inogen One® G5 premendo
il pulsante ON/OFF. Verrà emesso un
singolo segnale acustico breve dopo la
visualizzazione dell'Inogen One. Viene
visualizzato il messaggio "Please Wait"
(Attendere)
all'avvio del concentratore.
Il display indicherà l'impostazione di flusso
selezionata e la condizione di alimentazione.
Dopo una breve sequenza di avvio, avrà
inizio un periodo di riscaldamento della
durata massima di 2 minuti. Durante
questo periodo di tempo, la concentrazione
di ossigeno aumenterà, senza tuttavia
raggiungere necessariamente il valore delle
specifiche. Potrebbe essere necessario altro
tempo di riscaldamento se Inogen One® G5
è stato riposto a temperature estremamente
rigide.
8.
Impostazione del concentratore Inogen One®
G5 sul flusso prescritto dal medico o dal
clinico. Utilizzare i pulsanti di impostazione
+ o - per regolare l'Inogen One® G5
sull'impostazione desiderata. Sul display è
visualizzata l'impostazione corrente.
9.
Posizionare la cannula nasale sul viso e
respirare dal naso. L'Inogen One® G5 rileverà
l'inizio dell'inspirazione ed erogherà un
soffio di ossigeno nell'istante preciso in
cui il paziente inspira. L'Inogen One® G5
rileverà ciascun respiro e continuerà a
erogare ossigeno nella modalità descritta.
Al variare della frequenza respiratoria,
l'Inogen One® G5 rileverà i cambiamenti
ed erogherà ossigeno soltanto in caso di
necessità. A volte, se il paziente inspira
molto rapidamente fra un respiro e l'altro, è
possibile che l'Inogen One® G5 ignori uno dei
respiri, dando l'impressione di avere "perso"
un respiro. Questo procedimento è normale,
dal momento che l'Inogen One® G5 rileva e
controlla le variazioni del ritmo respiratorio.
L'Inogen One® G5 rileverà il respiro successivo
ed erogherà ossigeno di conseguenza.
63
5., 6.
7., 8.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido