1. FUNZIONE
Bilsom ELECTO / ELECTO HF è una comoda protezione acustica che amplifica i suoni circostanti, ad esempio
voci, macchine e segnali di allarme, con radio AM e FM stereo incorporata. Con Bilsom ELECTO / ELECTO HF è
possibile sintonizzarsi sulla banda FM tra 87,5-108 MHz e sulla banda AM tra 600-1600 kHz.
-
L'udito è protetto in modo comodo ed efficiente per tutto il tempo in cui si indossa questa protezione acustica.
-
Bilanciamento individuale di radio ed amplificazione dei suoni esterni.
-
Radio AM/FM e livelli di ripristino del suono limitati a 82 dB(A).
2. ISTRUZIONI PER L'USO
Svitare la vite di bloccaggio e togliere il copribatterie (1). Inserire due batterie da 1,5 V tipo AA. Fare attenzione a
non invertire le polarità + e - delle batterie. Accertarsi che lo sportellino del comparto sia completamente chiuso.
ELECTO (coppa per elmetto)
1. Regolare l'archetto prima dell'uso.
2. Posizionare le coppe sulle orecchie con i microfoni (5) in posizione anteriore per ottenere la riproduzione del
suono migliore, antenna (6) sul lato destro (figura A).
3. Regolare l'archetto facendo scorrere la sezione mediana lungo le sezioni laterali (figura B).
4. Gli anelli di tenuta devono aderire perfettamente alla testa (figura C-D). Per ottenere migliori risultati, togliere i
capelli dagli anelli di tenuta. La riduzione del rumore verrà ridotta se eventuali oggetti compromettono la tenuta
delle cuffie contro la testa, ad es. montature spesse di occhiali, passamontagna, ecc. (figura E-F).
5. Agire sul comando del volume (2) per regolare a piacere il livello del volume. Regolare la sintonizzazione con la
relativa manopola (3) sul lato della coppa. Il volume dei suoni esterni si regola in modo indipendente con la
manopola (4) sulla parte posteriore della coppa.
6. Dopo lo spegnimento automatico (4 ore), portare il comando del volume su OFF, attendere 5 secondi e portarlo
nuovamente su ON per altre 4 ore di ascolto.
ELECTO HF (cuffiette per elmetto)
1. Fissare gli adattatori a ciascun lato dell'elmetto facendoli scivolare nelle scanalature dell'elmetto (figura G).
2. Fissare le cuffiette agli adattatori facendo scivolare l'alloggiamento delle cuffiette (7) nell'adattatore (figura H).
Posizionare le cuffiette con i microfoni (5) rivolti in avanti per ottenere la riproduzione del suono migliore,
antenna (6) sul lato destro.
3. Controllare che le cuffiette per elmetto siano ben fissate sollevando ed abbassando le coppe.
4. Indossare l'elmetto e regolare le cuffiette facendo scivolare le coppe verso l'alto o verso il basso nei punti di
attacco. Gli anelli di tenuta devono aderire perfettamente alla testa (figura J,L). Per ottenere migliori risultati,
togliere i capelli dagli anelli di tenuta. La riduzione del rumore verrà ridotta se eventuali oggetti compromettono
la tenuta delle cuffie contro la testa, ad es. montature spesse di occhiali, passamontagna, ecc. (figura M-N).
5. Agire sul comando del volume (2) per regolare a piacere il livello del volume. Regolare la sintonizzazione con la
relativa manopola (3) sul lato della coppa. Il volume dei suoni esterni si regola in modo indipendente con la
manopola (4) sulla parte posteriore della coppa.
6. Queste cuffiette possono essere regolate su standby (figura I). Per impostare questa posizione, tirare le cuffiette
verso l'esterno finché non si sente un clic. Per tornare su ON, spingere le cuffiette verso l'interno.
7. Dopo lo spegnimento automatico (4 ore), portare il comando del volume su OFF, attendere 5 secondi e portarlo
nuovamente su ON per altre 4 ore di ascolto.
3. INFORMAZIONI IMPORTANTE PER L'UTENTE
1. Le cuffie devono essere montate, regolate e mantenute in conformità alle istruzioni.
2. Le cuffie devono essere portate durante tutto il tempo di permanenza in ambiente rumoroso.
3. Le cuffie devono essere sottoposte regolarmente a controllo di efficienza.
4. Le cuffie devono essere pulite e disinfettate con acqua calda e sapone. Non immergere le cuffie in acqua.
5. Le cuffiette, ed in particolare le coppe, possono deteriorarsi con l'uso e devono essere esaminate ad intervalli
regolari per rilevare eventuali crepe o perdite. Sono disponibili coppe di ricambio. Per sostituire le coppe,
estrarre le vecchie ed inserire le nuove. Per ordinare nuove cuffie, leggere le informazioni sul kit di igiene.
6. Il montaggio dei tappi igienici sulle cuffie può ridurne l'attenuazione acustica.
7. Prima e dopo l'uso, conservare il prodotto in ambiente asciutto, ad una temperatura inferiore a +55°C.
8. Il prodotto potrebbe deteriorarsi a contatto con alcune sostanze chimiche. Rivolgersi al produttore.
9. Questa cuffia è dotata di riproduzione elettronica dei suoni esterni. L'utente deve verificarne il funzionamento
prima dell'uso. In caso di imperfetta o mancata ricezione, l'utente deve rivolgersi al produttore per l'assistenza e
la sostituzione delle batterie.
10. Avvertenza – l'uso prolungato delle batterie può ridurre le prestazioni. Mediamente, le batterie hanno una durata
di 130 ore.
11. Il segnale in uscita dal circuito di riproduzione dei suoni delle cuffie non supera i livelli noti di rischio per l'udito.
12. Avvertenza – per livelli esterni più bassi, il livello di suono all'interno della cuffia può superare quello esterno
(amplificazione). Vedere il grafico "Caratteristiche di riproduzione del suono".
13. Per stimare l'effettiva attenuazione della cuffia, devono essere considerate anche l'immissione di suono
aggiuntiva da parte della radio e la riproduzione dei suoni. Il livello sonoro medio ponderato su A stimato
all'interno della cuffia, nel modo passivo, non dovrà mai essere superiore a 82 dB(A). Limitazione di volume
della radio a 82 dB(A).
14. Pulire e sostituire quando necessario la protezione antivento del microfono, che elimina il rumore del vento, ecc.
15. Se queste raccomandazioni non vengono rispettate, la protezione assicurata dalla cuffia può essere seriamente
compromessa.
ELECTO
®
19