VII - CARATTERISTICHE
TECNICHE
7. 1 CARATTERISTICHE ELETTRICHE D'INGRESSO
230 V AC ±10% oppure 115 V AC ±10%
Frequenza: da 50 a 60 Hz
Potenza assorbita: 230 VA
7. 2 CARATTERISTICHE ELETTRICHE DI USCITA
Fare riferimento ai grafici riportati alla pagina
seguente.
7. 3 CARATTERISTICHE FUNZIONALI
Tecnologia biterminale modalità monopolare.
Potenza di uscita 50 W max con impedenza di 375
Intervallo di impedenza di uscita utilizzabile da 50
Ω
a 2 k
Frequenza di uscita da 1.8 MHz ± 0.7 MHz.
Apparecchio classe 1 tipo BF.
Possibilità di regolazione da 1 a 10 sia per il taglio
che per la coagulazione.
Tensione di uscita massima 725 V da picco a picco @
P = 10, W = 1.
7. 4 PROTEZIONE
2 fusibili a tempo 5 mm x 20 mm:
2 x 1.25 AT per la versione 230 VAC o
2 x 2 A T per la versione 115 VAC.
1 fusibile interno a tempo 5 mm x 20 mm:
500 mAT referenziato F1 sul circuito stampato (non
accessibile all'operatore).
Sicurezza termica in caso di utilizzo intensivo e/o in
caso di mancato rispetto del ciclo di funzionamento
(10 secondi di uso / 30 secondi di stop).
7. 5 INTERFACCIA OPERATORE
Interruttore on/off sulla parte posteriore.
Tasto di regolazione della potenza di uscita da 1 a 10.
Tasto di regolazione della coagulazione da 1 a 10.
Interruttore di pedale a tenuta stagna.
Led
verde
dell'apparecchio.
Led giallo e segnale sonoro (65dB min a 1 metro) per
la presenza del segnale ad alta frequenza.
7. 6 CONNETTORI
Connettore jack 6,35 mm della placca neutra.
Connettore 4 mm di sicurezza del cavo porta-
elettrodi.
7. 7 CARATTERISTICHE DIMENSIONALI E D'USO
Dimensioni d'ingombro:
Ω
.
- Larghezza: 250 mm
Ω
- Altezza: 110 mm
- Profondità: 240 mm
Peso: 1,2 kg
Fissaggio: apparecchio da tavolo su piano orizzontale
con inclinazione non superiore a 10°.
Temperatura di funzionamento: da +10° C a 40 °C.
Umidità relativa di funzionamento compresa tra il
30% e il 75%.
Temperatura di stoccaggio / trasporto: da -40°C a
+70°C
Umidità relativa di stoccaggio compresa tra il 10 % e
il 100 %.
per
la
messa
sotto
tensione
71