Riutilizzo di una cartuccia già in uso
• Nello stesso miscelatore, avvitare un nuovo puntale di
miscelazione dinamico e iniziare un nuovo utilizzo (non
deve più essere scartata parte del materiale). Procedere
come sopra descritto.
Indicazioni per l'uso: caricamento della cartuccia
nella VOCO Dispenser tipo 2
Inserire la cartuccia nel VOCO Dispenser tipo 2, assicu-
randosi che le guide sulla base della cartuccia siano rivol-
te verso il basso. Se la cartuccia non è inserita corretta-
mente nella pistola erogatrice, il gancio non si chiude.
Rimuovere il cappuccio della cartuccia. Dopo il primo uti-
lizzo, il cappuccio può essere riapplicato.
Far avanzare il pistone nella cartuccia ed erogare una pic-
cola quantità di materiale per impronte fino a ottenere
un'erogazione uniforme per quantità.
Montare un puntale di miscelazione sulla cartuccia e ruo-
tare il cappuccio di 90 gradi in senso orario di modo da
bloccarlo.
Iniettare la quantità di materiale necessaria direttamente
nel portaimpronta, nell'impronta preliminare o in una
siringa per impronta.
Per l'applicazione sui denti preparati utilizzare la cartuc-
cia con miscelatore e il puntale intraorale tipo 3/tipo 6.
Dopo l'uso riapplicare il cappuccio. Prima di riutilizzare la
cartuccia, rimuovere il cappuccio o il puntale di misce-
lazione pieno, controllare le aperture di uscita della car-
tuccia per assicurarsi che il materiale polimerizzato non
blocchi le aperture.
Liberare le aperture intasate ed erogare una piccola quan-
tità di materiale per impronte fino a ottenere un'erogazio-
ne uniforme per quantità.
Montare un nuovo puntale di miscelazione e continuare
come descritto sopra.
Conservazione:
Conservare a temperatura ambiente in un luogo asciutto,
proteggendo dalla luce del sole. Evitare temperature
estreme.
Disinfezione:
Le impronte possono essere disinfettate utilizzando, p.es.,
una soluzione di glutaraldeide acida al 2 %. Utilizzare
soluzioni disinfettanti specifiche per materiali per impron-
te. Attenersi alle istruzioni del produttore.
Galvanizzazione:
Le impronte possono essere galvanizzate con argento solo
eseguendo un bagno alcalino.
Colatura delle impronte:
Per la creazione di nuovi modelli, l'impronta può esse-
re vuotata immediatamente in seguito all'operazione di
disinfezione.
Le impronte possono essere colate entro 2 settimane con
gesso standard per uso dentale (tipo III - V).
47