2. Scarico serbatoio:
aprire gradualmente la valvola di scarico e fare uscire l'aria
dal serbatoio. Una volta svuotato richiudere bene.
PROCEDURA
Controllo livello olio
Controllo perdite olio
Condensa nel serbatoio
Ispezione protezioni/coperture
Controllo vibrazioni/rumori insoliti
Controllo perdite aria
Pulizia esterna compressore
Ispezione filtro aria
Controllo valvola di sicurezza
Controllo tensionatura cinghia
Cambio pompa dell'olio
Sostituzione filtro aria
L'olio della pompa deve essere cambiato dopo le prime 50 ore di funzionamento e ogni 200 ore o 3 mesi di utilizzo. Per sostutire l'olio aprire
il rubinetto dell'olio della pompa. Per quanto riguarda il motore, seguire le istruzione riportate sul manuale del motore. Ogni 2 anni un tecnico
autorizzato dovrebbe controllare la valvola di ritegno,
S1320-S100/240-
S200/400-
Modelli
S300/550-S1520-
Pressione max
lavoro
Pressione max
utilizzo
Per il mercato europeo i serbatoi dei compressori sono costruiti
secondo la Direttiva CE87/404
Per il mercato europeo i compressori sono costruiti conformi alla
Direttiva CE98/37.
Livello sonoro misurato in campo libero a 4 m di distanza
±3dB(A) alla massima pressione di utilizzo.
MOD.
S1320
S16
S20 – S24
S33
S100/240
S200/400
S300/550
S1520 – S1506
S248/22
AGRI 45
AGRI 55–AGRI 65
AGRI 90/550
AGRI 90/670
AGRI 55 Diesel
AGRI 75 Diesel
TABELLA MANUTENZIONE
Dopo ogni
uso
X
S16-S20-S24-S33
AGRI
12 bar
12 bar
10 bar
11 bar
HP/CV
dB (A)
2,2
74
4
74
5,5
75
9
77
4
73
5,5
78
9
79
4
75
4
74
4
75
5,5
77
9
77
9
76
5
77
7
77
9
3. Lubrificare la guarnizione esterna (fig. 10).
4. Tabella di manutenzione:
Giornalmente
Settimanalmente
X
X
X
X
X
X
Il valore del livello sonoro può aumentare da 1 a 10 dB(A) in
funzione dell'ambiente in cui viene installato il compressore.
IMMAGAZZINAMENTO COMPRESSORE IMBALLATO E
Per tutto il periodo che il compressore rimane inattivo prima del
disimballo immagazzinarlo in luogo asciutto con una temperatura
compresa fra i + 5°C e + 45°C e in posizione tale da evitarne il
contatto con agenti atmosferici. Per tutto il periodo che il
compressore rimane inattivo dopo essere stato disimballato, in
attesa della messa in funzione o per interruzioni di produzione,
proteggerlo con teli per evitare che la polvere vada a depositarsi
sui meccanismi.
È necessario, se il compressore rimane inattivo per lunghi
periodi, di sostituire l'olio e di verificare il funzionamento.
COLLEGAMENTI PNEUMATICI
Assicurarsi di utilizzare sempre tubi pneumatici per aria
compressa che abbiano caratteristiche di massima pressione
adeguate a quelle del compressore. Non cercare di riparare il
tubo se difettoso.
CI RISERVIAMO DI APPORTARE QUALSIASI MODIFICA
SENZA PREAVVISO OVE NECESSARIO
Mensilmente
X
X
X
X
DISIMBALLATO
IT
Ogni 200 ore
X
X