MANUTENZIONE
Per il cambio olio e altre operazioni di manutenzione al motore (candele, filtro aria, regolazioni) consultare il libretto motore
in dotazione.
Periodicamente controllare il livello dell'olio nella scatola trasmissione tramite la vite (Fig. 12 Rif. "B") e rabboccare se
necessario.
Ogni 200 ore effettuare il cambio completo dell'olio svuotando prima la scatola dall'olio svitando il tappo scarico olio (Fig.
12 Rif. "C").
Lasciare scolare completamente l'olio e dopo aver riavvitato a fondo il tappo, riempire con olio nuovo del tipo consigliato,
svitando il tappo sfiato (Fig.12 Rif. "A") portandolo al livello giusto, vedi la vite (Fig.12 Rif. "B").
Se il taglio dell'erba nonostante le registrazioni fra la premilama e la lama falciante non avviene in modo soddisfacente,
occorre affilare o sostituire la lama. Attenersi alle indicazioni del foglio manutenzione della barra
Per qualsiasi intervento meccanico, in particolare durante il periodo di garanzia , e' consigliabile rivolgersi alle officine
specializzate dei nostri concessionari.
Per comodità di trasporto le stegole si possono smontare tramite la leva (Fig. 10 Rif. "A") e stessa cosa è consigliata per la
barra falciante che si può smontare facilmente sfilando il supporto barra (Fig. 5) tramite il pomello Rif. "A", usando sempre i
guanti e mettendo la lista di protezione sulla lama.
Periodicamente controllare il serraggio delle viti, in particolare quelle di fissaggio della barra al relativo supporto.
.Nella versione con filtro aria a bagno d'olio controllare ogni 10 ore di lavoro la pulizia della vaschetta e il livello dell'olio
(vedi Fig. 14)
ATTENZIONE: nell'uso continuativo della macchina si raccomanda l'utilizzo di sistemi proteggi
udito
Fig. 12
A
B
C
31
Fig. 14
IT