3. Modalità di sistema MRS (Selezione di posizionamento o rimozione)
1.
Per alternare tra posizionamento e rimozione, tenere premuto per
3 secondi il tasto é (blu) sull'interruttore a pedale oppure
sull'impugnatura.
4. Modalità di sistema MRS (Posizionamento)
1.
Premere il tasto é
sull'impugnatura per attivare la pompa a vuoto; premere di nuovo
per disattivarla.
5. Modalità di sistema MRS (Rimozione)
1.
Il raccoglitore a vuoto integrato attiva automaticamente il vuoto e
recupera il tubo del raccoglitore a vuoto al termine della zona 4
(Z4) in modalità Esecuzione. Il vuoto sarà attivo per la durata
della zona di raffreddamento (ZC).
6. Modalità sistema MRS – Indicatore di vuoto volumetrico
1.
Sul display verrà visualizzato VAC quando è stato attivato il vuoto
in modalità Impostazione o Esecuzione (Figura 4). La dicitura
VAC lampeggia quando è stata raggiunta una tenuta positiva con
il componente.
7. Controllo termocoppia esterna
1.
Quando si usa l'HCT-1000 con la termocoppia esterna (TC1,
vedere la Figura 4 sopra), la TC1 viene usata per il controllo del
feedback esterno. Assicurarsi che la termocoppia sia posizionata
lungo il percorso del calore. In caso contrario, si possono
verificare errori o danni al componente. La TC2 può essere usata
per il monitoraggio della temperatura (fare riferimento al punto
1.5.7).
2.
Quando si usa l'HCT-1000 con termocoppie esterne in modalità
MRS, la TC1 sull'HCT-1000 diventa la termocoppia principale e
viene usata per fornire il feedback esterno per il tutto il sistema.
La TC2 sull'HCT-1000 e la TC1 e la TC2 sull'impugnatura PCT-
1000 possono essere usate solamente per il monitoraggio della
temperatura (fare riferimento al punto 1.9).
8. Monitoraggio della temperatura
1.
Quando si utilizza l'HCT-1000 con una termocoppia interna (INT,
vedere la Figura 3 sopra), le due termocoppie esterne TC1 e TC2
possono essere utilizzate per il monitoraggio della temperatura.
2.
Collegare una termocoppia a TC1 e/o a TC2 e all'area da
monitorare. Dopo il collegamento, la termocoppia corrispondente
verrà visualizzata (vedere la Figura 4 sopra).
9.
Calibrazione dell'ingresso TC1:
E' possibie calibrare l'ingresso TC1 con la seguente procedura
•
2.
Collegare un misuratore di temperatura calibrato su TC1
3.
Eseguire un profilo completo per stabilizzare le temperature interne
dell'unità
4.
Per entrare nalla modalità Calibrazione, tenere premuti i tasti e (↵)
per cinque secondi
5.
Questa operazione consente di entrare nella modalità Calibrazione
6.
Regolare la temperatura tramite i tasti + e - in modo che combaci con il
calibratore esterno
7.
Premere (↵) per uscire dalla modalità Calibrazione e tornare alla
normale modalità Esecuzione.
(blu) sull'interruttore a pedale oppure
38