Utilizzo Di Miscele Acqua/Glicole Etilenico; Esempio Di Calcolo; Operation With Water/Glycol Ethylene Mixtures; Calculation Example - MAXA HWW-A 15 Manuale Tecnico

Tabla de contenido
UTILIZZO DI MISCELE ACQUA/GLICOLE
ETILENICO
Il glicole etilenico miscelato all'acqua di circolazione viene
impiegato per prevenire la formazione di ghiaccio negli
scambiatori dei refrigeratori inseriti nei circuiti idraulici.
L'impiego di miscele a basso punto di congelamento produce
una variazione delle principali caratteristiche termodinamiche
delle unità. I parametri che interessano, in quanto di impiego
comune, sono i seguenti:
- resa frigorifera
- potenza assorbita compressore
- portata della miscela
- perdita di carico
Per semplicità si riassumono in una tabella i valori dei coeffi cienti
correttivi per le percentuali aggiuntive di glicole etilenico di uso
comune.
Percentuale di glicole
etilenico in peso (%)
Temp.di congelamento (°C)
Coeff.corr. resa frigorifera
Coeff.corr. potenza assorb.
Coeff.corr. portata miscela
Coeff.corr. perdita di carico

ESEMPIO DI CALCOLO

Si fornisce un esempio di calcolo per interpretare in maniera
corretta i coeffi cienti riportati in tabella.
Si supponga di dover operare su un refrigeratore d'acqua HWW-A
51 le cui prestazioni alle condizioni nominali siano le seguenti:
Resa frigorifera:
Potenza assorbita compressore:
Portata acqua:
Perdita di carico:
Con l'aggiunta del 20% di glicole tali grandezze assumeranno i
seguenti valori, facendo uso dei coeffi cienti riportati in tabella:
Resa frigorifera:
Potenza assorbita compressore:
Portata acqua:
Dalla curva delle perdite di carico si ricava la perdita
corrispondente al nuovo valore della portata (0,71 l/s ==> 49,0
kPa).
La perdita di carico corretta relativa ad una miscela di glicole
al 20% sarà dunque:
Perdita di carico: 49,0 x 1,13 = 55,4 kPa.
31
0
10
20
0
-4,5
-9,5
1
0,975
0,95
1
1,01
0,995
1
1,01
1,04
1
1,05
1,13
14,3
kW
3,4
kW
0,68
l/s
42,0
kPa
14,3 x 0,950 = 13,6 kW
3,4 x 0,995 = 3,38 kW
0,68 x 1,04 = 0,71 l/s
OPERATION WITH WATER/ GLYCOL
ETHYLENE MIXTURES
The use of ethylene glycol mixtures is intended to prevent freezing
in chillers heat exchanger.
The use of low freezing point mixtures causes a modifi cation in
the thermodynamic properties of the units. The major parameters
affected by the use of glycol mixtures are the following:
- cooling capacity
- compressor absorbed power
- mixture fl ow
- pressure drop
In the table below are reported the correction factors referred to
the most common ethylene glycol mixtures.
30
40
50
-15,5
-21,5
-32,5
0,93
0,91
0,88
0,990
0,985
0,975
1,08
1,14
1,20
1,21
1,26
1,32

CALCULATION EXAMPLE

An example can help to use properly the coeffi cients reported
in the table.
Suppose that a water chiller the HWW-A 51 presents the following
performances at the nominal working conditions:
Cooling capacity:
Compressor absorbed power:
Water fl ow:
Power input:
With 20% glycol mixture these parameters will change to the
following values, according to the correction factors:
Cooling capacity:
Compressor absorbed power:
Mixture fl ow:
From the pressure drop the value corresponding to the new
mixture fl ow (0,71 l/s ==>49,0 kPa) can be read.
The correct pressure drop corresponding to a 20% glycol mixture
will be:
Pressure drop: 49,0 x 1,13 = 55,4 kPa.
HWW-A 15÷151
Ethylene glycol percent by
weight (%)
Freezing point ( °C)
Cooling capacity corr. factor
Power input corr. factor
Mixture fl ow corr. factor
Pressure drop corr. factor
14,3
kW
3,4
kW
0,68
l/s
42,0
kPa
14,3 x 0,950 = 13,6 kW
3,4 x 0,995 = 3,38 kW
0,68 x 1,04 = 0,71 l/s
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido