6. Smaltimento
La Direttiva 2012/19/CEE ha come obiettivo principale prevenire la
generazione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) e ridurre la quantità di rifiuti da smaltire, stimolando il
riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di rivalorizzazione e recupero.
Di conseguenza, l'apparecchio, la batteria e i relativi accessori
devono essere smaltiti in contenitori speciali in conformità alle
vigenti normative locali per la tutela dell'ambiente.
7. Standard
iontodry® è indicato per pazienti con iperidrosi diagnosticata da
un medico specialista.
Per garantire la sicurezza di utenti e pazienti, iontodry® è
progettato, fabbricato e distribuito in conformità ai requisiti della
Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici (DDM).
IT
iontodry® è conforme altresì alle norme generali sulla sicurezza
108
per apparecchiature elettromedicali IEC 60601-1.
iontodry® è conforme alla norma EN 60601-1-2 sulla compatibilità
elettromagnetica, alla norma EN 60601-1 sulla sicurezza
elettrica, nonché alla norma EN 60601-1-11 sulle apparecchiature
elettromedicali per uso domiciliare.
iontodry® è conforme anche alla Direttiva 2012/19/CEE sui rifiuti
di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Nota: Il pittogramma raffigurante il bidone della spazzatura sbarrato
indica che è vietato buttare l'apparecchio con i rifiuti domestici e che
è obbligatorio sottoporlo a smaltimento selettivo. Si raccomanda di
consegnarlo a un punto di raccolta idoneo per lo smaltimento di appa-
recchiature elettromedicali. Con questa azione si contribuisce alla con-
servazione delle risorse naturali e alla tutela della salute umana.