Messa In Servizio - Bosch 0 607 453 621 Manual De Instrucciones

Bolter de ángulo neumático con mecanismo de cierre
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 24
WAS_bu_3609929489_t.fm5 Seite 41 Donnerstag, 30. September 1999 12:09 12

Messa in servizio

La macchina lavora in maniera ottimale con una
sovrappressione
di
6,3 bar
all'entrata dell'aria e con la macchina in azione.
In caso di macchine munite di levetta di avvio, azionare
diverse volte la levetta 7 prima di collegare l'alimen-
tazione dell'aria.
Avviare ed arrestare
Se la macchina non si mette in moto, p.e. dopo un
lungo periodo di riposo, interrompere l'alimentazione
dell'aria e girare a mano il mandrino 11. In questa
maniera si eliminano forze di adesione.
In caso di un'interruzione dell'alimentazione
dell'aria compressa oppure in caso di una ri-
duzione della pressione d'esercizio, disinserire
la macchina, controllare la pressione d'esercizio
e riavviare la macchina quando si sarà di nuovo
raggiunta un'ottimale pressione operativa.
Avviare:
Premere la leva 7.
Una volta raggiunto il momento di coppia
impostato per l'operazione di avvitamen-
to, l'avvitatore gira a vuoto fino a quando
non si lascia la leva di inserimento 7.
Arrestare:
Rilasciare la leva 7.
Il momento di coppia preimpostato non può
essere raggiunto se prima di concludere
completamente l'operazione di avvitamento si
diminuisce il carico sulla levetta (levetta di av-
vio) oppure sull'utensile (avviamento a spinta)!
Istruzioni per il lavoro
Prima di una qualunque operazione di lavoro
all'apparecchio è necessario staccare l'alimen-
tazione dell'aria.
Impostazione del momento torcente
(Figura
e
)
A
B
Ruotare il manicotto di protezione 10 fino a quando
nel corpo della macchina appare un foro longitudinale.
Ruotare il mandrino portautensile 11 con una chiave
a brugola 1/4" fino a quando nella rotella di
regolazione 13 appare una rientranza semitonda.
Inserire l'utensile di regolazione 12 nella rientranza.
Ruotando in senso orario si imposta un momento di
coppia maggiore, ruotando in senso antiorario si
imposta un momento di coppia minore.
Estrarre l'utensile di regolazione. Girare ancora il
manicotto di protezione fino a quando se ne
percepisce la presa.
(90 psi),
misurata
Dopo la regolazione
Eseguendo delle prove pratiche, adattare il momento
di coppia al rispettivo tipo di avvitamento (duro, morbi-
do, elastico). Controllare il momento di coppia utiliz-
zando un misuratore di coppia elettronico oppure una
chiave torsiometrica.
Tipo di frizione
In caso di rotazione destrorsa
Utilizzando un dispositivo di serraggio applicato nella
zona 8, è possibile contenere meglio questa forza
contraria.
In caso di rotazione sinistrorsa
Utilizzando un dispositivo di serraggio applicato nella
zona 8, è possibile contenere meglio questa forza
contraria.
Cambio della direzione di rotazione
Rotazione destrorsa: Non premere il pulsante di
Rotazione sinistrorsa: Premere il pulsante di
Attenzione!
In caso di tipo di avvitamento morbido, la
frizione non gira più a vuoto già in caso di una
regolazione bassa del momento torcente.
Le macchine sono equipaggiate con
una frizione di stacco che dipende
dalla coppia e che dispone di un vasto
campo di regolazione. La frizione
scatta una volta raggiunto il momento
torcente impostato.
In caso di forti momenti di coppia si rivela
necessario l'esercizio di una controforza
rispettivamente alta.
Allentando delle viti si attiva una
frizione a stacco che resta in funzione
fino a quando non si rilascia la
levetta 7.
In caso di forti momenti di coppia si rivela
necessario l'esercizio di una controforza
rispettivamente alta.
commutazione 5,
sbloccare nuovamente il
pulsante di commutazione
girandolo.
commutazione 5.
fissare in posizione girare
leggermente il pulsante di
commutazione premuto.
risp.
Per
41
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido