Informazioni Sul Manuale; Informazioni Sull'identificatore Di Diamanti Sintetici Presidium - PRESIDIUM Synthetic Diamond Screener Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 154
II. Informazioni sul manuale
Grazie per acquistato l'identificatore di diamanti sintetici Presidium
(d'ora in poi denominato "SDS" o "Dispositivo").
Questo manuale è concepito per aiutare l'utente a configurare il
dispositivo e illustra tutte le informazioni necessarie per un utilizzo
e una manutenzione corretta del dispositivo di identificazione
diamanti, in conformità ai requisiti previsti dal produttore. Leggere
con attenzione queste istruzioni e tenerle a portata di mano per un
eventuale utilizzo futuro.
Questo manuale contiene anche i termini e le condizioni relativi
all'utilizzo del dispositivo comprese le clausole di esonero,
ESCLUSIONE e limitazione della responsabilità, riportate nella
precedente sezione I.
III. Informazioni sull'identificatore di
diamanti sintetici Presidium (SDS)
L'identificatore di diamanti sintetici (SDS) è stato progettato
per l'identificazione dei diamanti incolori di Tipo IIa, (di natura
potenzialmente sintetica) dai diamanti incolori di Tipo Ia.
I diamanti possono essere classificati in due tipologie.
Normalmente, i diamanti di Tipo I contengono impurità composte
principalmente da atomi di azoto. A tale tipologia appartiene circa
il 98% di tutti i diamanti naturali. Normalmente, i diamanti di Tipo I
possono essere incolori, tendenti al marrone, al giallo o all'arancione,
anche se in realtà in questa categoria è possibile trovare diamanti di
qualunque colore ad eccezione delle varianti blu.
I diamanti di Tipo II invece rappresentano il restante 2% dei diamanti
naturali e si contraddistinguono per il contenuto ridotto o comunque
non rilevabile di atomi di azoto.
La categoria di diamanti Tipo II può
1
essere ulteriormente suddivisa in due sottocategorie, la Tipo IIa e la
Tipo IIb. Normalmente, I diamanti di Tipo IIa sono quelli caratterizzati
dalla massima purezza di colore, con tonalità che oscillano dalla
totale o quasi totale assenza di colore, fino alle colorazioni gialle,
marroni, arancioni, rosa, rosse o viola. I diamanti di Tipo IIb
1
Diamond Grading ABC The Manual. 9th edition, 2007, Verena Pagel-Theisen G.G.
F.G.A
103
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido