2.2.1
Panoramica generale
SpiroVent Superior è un degassatore completamente
automatico a vuoto idoneo per impianti di riscaldamento
e raffreddamento, riempito con fluidi per il trasferimento
del calore. Tali fluidi contengono gas disciolti e liberi. Lo
Spirovent Superior rimuove tali gas dall'impianto,
evitando i problemi causati dai gas nell'impianto.
2.2.2
Degassamento
L'unità avvia un processo di degasazione ogni giorno
all'orario stabilito dall'utente. Il processo prevede due fasi:
1
La fase di lavaggio. Il fluido passa dall'impianto,
attraverso la valvola a solenoide (20), nel serbatoio
(10). Il fluido viene pompato costantemente dalla
pompa (3), dal serbatoio nell'impianto. Qui il fluido
assorbe i gas presenti nell'impianto.
2
La fase di depressione. La valvola a solenoide (20) si
chiude regolarmente, avviando una fase di
depressione. La pompa (3) in costante
funzionamento crea la depressione richiesta nel
serbatoio (10). Tale depressione causa l'estrazione
dei gas disciolti nel fluido, che vengono raccolti
nella parte superiore del serbatoio. Al termine della
fase di depressione, la valvola a solenoide (20) si
riapre, rilasciando i gas presenti nell'impianto
attraverso la valvola automatica di sfiato (8).
L'interruttore SmartSwitch (7) in corrispondenza
della valvola automatica di sfiato dell'aria garantisce
l'arresto del processo di degassamento non appena
il contenuto di gas disciolti ha raggiunto un livello
minimo.
2.2.3
Riempimento
I modelli S400-B e S400-R sono dotati di una funzione di
riempimento integrato e sono in grado di controllare la
pressione nell'impianto. Per controllare la pressione, se
necessario l'unità immette fluido aggiuntivo (degassato)
nell'impianto stesso. In alternativa, l'unità può riempire a
richiesta un dispositivo esterno, ad esempio sistemi di
espansione.
Il processo di riempimento è costituito dalla fase di
depressione in cui il fluido fresco viene aspirato nel
serbatoio (10): la valvola di sistema (20) si chiude e la
valvola di riempimento (27) si apre. Segue la fase di
drenaggio durante la quale il fluido di sistema passa nel
serbatoio per degassare il fluido di riempimento.
L'unità può inoltre riempire l'impianto in caso di perdita
di pressione anomala o totale.
2.3
Condizioni operative
L'unità è idonea per l'uso in impianti riempiti con acqua
pulita o miscele di acqua con un massimo del 40% di
glicole. L'impiego in impianti con fluidi diversi può
causare danni irreparabili.
5
L'unità deve essere utilizzata entro i limiti indicati nelle
specifiche tecniche, come illustrato nel capitolo 3. In caso
di eventuali dubbi, consultare sempre il fornitore.
2.4
Monitoraggio remoto
2.4.1
Sistema di controllo dell'impianto (Building
Management System - BMS)
Il modello Superior è dotato di una serie di connettori
esterni per il monitoraggio e il controllo in remoto.
Inoltre, il dispositivo ha la possibilità di connettersi al
Sistema di controllo dell'impianto (Building Management
System - BMS) tramite il connettore RS485 per
comunicare, utilizzando il seguente sistema di bus;
Modbus RTU
•
2.4.2
Internet
L'unità di comando Superior può essere collegata a
Internet, o tramite un cavo LAN o tramite una dongle di
connessione WiFi opzionale. Ciò consente il monitoraggio
remoto del sistema. È inoltre possibile aggiornare il
Superior con il nuovo firmware (se disponibile) quando è
collegato a Internet.
2.5
Contenuto dell'imballaggio
1x SpiroVent Superior
•
1x Manuale utente
•
1x Valvola di non ritorno di protezione (opzionale)
•
2.6
Marchio CE
L'unità è provvista di marchio CE. Questo significa che
l'unità è stata progettata, costruita e collaudata in
conformità alle attuali normative relative a salute e
sicurezza.
Operando nel pieno rispetto delle istruzioni contenute nel
manuale utente, l'unità potrà essere usata e mantenuta in
piena sicurezza.
Italiano
Manuale utente - 1.0