Westen quasar E 24 F Manual Para El Usuario página 17

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 62
CODICE
ANOMALIA
VISUALIZZATO
E42
Perdita di fiamma.
E43
Blocco per probabile
ostruzione condotto fumi-
aspirazione o possibile
pressione alimentazione
gas troppo bassa.
E50
Blocco per intervento
sovratemperatura sonda
NTC fumi.
E55
Valvola gas non tarata
elettronicamente
E62
Blocco di sicurezza per
mancata stabilizzazione
del segnale di fiamma o
della temperatura fumi
E65
Blocco di sicurezza per
interventi frequenti del
test di controllo ostruzione
condotto fumi-aspirazione.
E98
Errata configurazione dei
parametri della scheda
elettronica
Caldaia funzionante a
potenza ridotta.
Lampeggiante
Allarme calcare o
posizione errata della
sonda NTC DHW.
Lampeggio
alternato
CH = circuito riscaldamento
DHW = acqua calda sanitaria
(*) Sonda NTC DHW e mandata CH: valore di resistenza a freddo circa 10 kΩ @ 25°C (la resistenza decresce all'aumentare della temperatura).
(**) Sonda NTC fumi: valore di resistenza a freddo circa 49 kΩ @ 25°C (la resistenza decresce all'aumentare della temperatura).
CAUSA POSSIBILE
• Ventilatore non funzionante
(guasto o non alimentato).
• Condotto fumi-aspirazione
completamente ostruito.
• Scheda elettronica difettosa.
• Vedere cause riportate in E40 - E41
• Tensione di alimentazione
V<180V (il ripristino automatico
avviene con V>185V oppure
premendo il tasto "R").
• Scheda elettronica difettosa.
• Temperatura fumi>180°C.
• Scarso scambio termico sullo
scambiatore acqua/fumi.
• Sonda NTC fumi difettosa.
• Scheda elettronica difettosa.
• La scheda elettronica è stata
sostituita e non è ancora stata
eseguita la taratura elettronica
della valvola gas.
• Elettrodo rilevazione di fiamma
difettoso o posizionato in modo
errato.
• Sonda NTC fumi difettosa.
• Scheda elettronica difettosa.
• Vedere cause riportate in E40 -
E41.
• La scheda elettronica è stata
sostituita e non è ancora stata
configurata secondo il modello di
caldaia.
• I parametri F03 ed F12 non sono
stati impostati o non sono corretti.
• Mancanza pressione
alimentazione gas.
• Cavetti del modulatore della
valvola gas non collegati.
• Elettrodo rilevazione di fiamma
difettoso o posizionato in modo
errato.
• Condotto fumi-aspirazione
parzialmente ostruito.
• Valvola gas difettosa.
• Scheda elettronica difettosa.
• Presenza calcare nel circuito
DHW dello scambiatore acqua/
fumi.
• La clip di fissaggio della sonda
NTC DHW è staccata dal tubo
dell'uscita sanitario.
• Sonda NTC DHW difettosa.
17
INTERVENTO SERVICE
• Verificare che il cablaggio di alimentazione del
ventilatore sia connesso alla scheda elettronica.
• Verificare che i condotti di aspirazione e scarico
fumi non siano ostruiti e che siano installati in
modo corretto (non superare le lunghezze massime
prescritte e utilizzare i diaframmi corretti – vedere
paragrafo INSTALLAZIONE DEI CONDOTTI).
• Vedere interventi riportati in E40 - E41.
• Verificare se i cali di alimentazione sono dovuti a
cause esterne alla caldaia, in tal caso contattare l'ente
fornitore di energia elettrica.
• Verificare lo scambio termico dello scambiatore
acqua/ fumi: possibile scarsa circolazione o presenza
di calcare.
• Controllare la sonda NTC fumi (**).
• Eseguire la taratura elettronica della valvola gas
(parametri F45 ed F48) come descritto nel paragrafo
VALVOLA GAS
• Verificare la continuità del cavetto e il buon contatto
con l'elettrodo di rilevazione e con l'accenditore.
• Controllare l'integrità dell'elettrodo di rilevazione e la
sua posizione (vedere paragrafo POSIZIONAMENTO
ELETTRODO DI ACCENSIONE E RILEVAZIONE DI
FIAMMA).
• Controllare la sonda NTC fumi (**).
• Vedere interventi riportati in E40 - E41.
• Impostare i parametri F03 ed F12 con i valori riportati
in tabella al paragrafo IMPOSTAZIONE PARAMETRI
secondo il modello di caldaia riportato sulla targa
matricola.
• Verificare la pressione di alimentazione del gas
• (per metano Palim.>9mbar).
• Verificare il collegamento del cablaggio del
modulatore della valvola gas con la scheda
elettronica.
• Verificare che la pressione al bruciatore sia tarata
correttamente (vedi paragrafo VALVOLA GAS).
• Controllare l'integrità dell'elettrodo di rilevazione e la
sua posizione (vedere paragrafo POSIZIONAMENTO
ELETTRODO DI ACCENSIONE E RILEVAZIONE DI
FIAMMA).
• Verificare che i condotti di aspirazione e scarico
fumi non siano ostruiti e che siano installati in
modo corretto (non superare le lunghezze massime
prescritte e utilizzare i diaframmi corretti – vedere
paragrafo INSTALLAZIONE DEI CONDOTTI).
• Fissare la clip della sonda NTC DHW al tubo e
verificare il contatto con la superficie termosensibile.
• Controllare la sonda NTC DHW (*).
• Verificare la presenza di calcare nello scambiatore
acqua/fumi (durante il prelievo DHW la temperatura
dell'uscita sanitario non aumenta, mentre quella della
mandata CH sale velocemente, inoltre vi è poca
portata d'acqua perché lo scambiatore è parzialmente
ostruito).
7113156.01 (1-05/13)
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Quasar e 18 f

Tabla de contenido