Informazioni Sulla Sicurezza; Trasporto E Stoccaggio - SystemAir K EC Instrucciones De Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 31
IT

Informazioni sulla sicurezza

Prima della messa in servizio dell'apparecchiatura,
leggere le istruzioni di montaggio e le informazioni di
sicurezza.
Tutti i ventilatori sono costruiti per il trasporto di aria in
impianti di condizionamento dell'aria. Se i ventilatori
vengono installati in ambienti non riscaldati, isolare
esternamente la cassa del ventilatore per evitare la
formazione di condensa. I ventilatori devono essere
messi in funzione dopo il montaggio all'interno di
macchine o condotti, oppure dopo l'installazione di
una griglia di protezione (EN ISO 13857). I ventilatori
per montaggio a canale devono essere collegati ai
canali su entrambi i lati (lato premente/lato aspirante).
In caso di rischio di infiltrazioni d'acqua dai canali al
motore, occorre predisporre una protezione esterna.
L'installazione deve essere effettuata in modo da
rendere impossibile il contatto diretto con le parti in
movimento. I ventilatori non devono essere impiegati
in ambienti pericolosi, né essere collegati a canne
fumarie. I ventilatori non devono essere installati
all'esterno (ad eccezione di TFSR/TFSK EC, K EC). I
dispositivi di sicurezza (p. es. la griglia di protezione)
non devono essere rimossi, manomessi o resi
inutilizzabili. N.B.! Prima di effettuare revisioni o
manutenzioni, assicurarsi che l'apparecchio sia
scollegato dalla rete (interruttore di circuito
omnipolare) e assicurarsi che la girante sia ferma.
N.B.! I ventilatori hanno lati e angoli acuminati che
possono causare ferite. N.B.! Prestare attenzione
nell'aprire i portelli di servizio (modelli swing-out), il
ventilatore e il motore assemblati sul portello sono
relativamente pesanti (si applica a KVKE, KVO).
Il motore del ventilatore presenta una protezione
integrata per il rotore bloccato, pertanto, il motore
cercherà di riavviarsi in base a un intervallo di tempo
preprogrammato ogni volta in cui verrà rilevato
l'arresto del rotore. Una volta rimosso il blocco, il
ventilatore si riavvierà autonomamente senza ulteriori
interventi. Alle temperature elevate del motore,
l'erogazione di corrente verrà interrotta. Potrà quindi
essere riavviata solo manualmente, interrompendo
l'alimentazione di rete alla ventola per alcuni minuti.

Trasporto e stoccaggio

Tutti i ventilatori Systemair sono imballati in fabbrica
per sopportare le normali condizioni di trasporto. Nel
maneggiare i materiali, utilizzare adeguate
attrezzature per il sollevamento, per evitare danni sia
al ventilatore sia al personale. Per sollevare i
ventilatori, non utilizzare il cavo di connessione, la
morsettiera, la girante o il boccaglio. Evitare urti o
danneggiamenti durante il carico. Immagazzinare i
ventilatori in un'area asciutta, protetta dalle intemperie
e dalla polvere fino all'installazione finale.
Temperature di immagazzinaggio consentite: -
40...+80°C
Installazione
Fare riferimento alle informazioni di sicurezza di cui
sopra.
Documento tradotto dall'inglese
L'installazione, i collegamenti elettrici e la messa in
marcia dovranno essere effettuati soltanto da
personale autorizzato e rispettando le specifiche di
installazione.
Il collegamento elettrico dovrà essere effettuato in
accordo con il diagramma indicato nella morsettiera
e/o con le indicazioni sui morsetti o sul cavo. N.B.!
Non usare raccordi per pressacavo metallici sulle
morsettiere in plastica. Utilizzare una guarnizione con
tappo filettato anche per il raccordo per pressacavo. I
ventilatori serie K-EC devono essere installati
mantenendo la morsettiera sulla parte alta dell'unità,
con un angolo ammesso di ± 90°. Se l'installazione
permanente avviene mediante cavi del diametro di 12-
14 mm, occorre sostituire la boccola di ingresso (si
applica al tipo K-EC). Montare il ventilatore nel senso
del flusso dell'aria (vedere la freccia sull'unità). Il
ventilatore dovrà essere installato in modo che le
vibrazioni non vengano trasmesse al sistema di
condotti o all'edificio. (Sono disponibili accessori
adatti, quali collari di fissaggio antivibranti e
convogliatori.) Assicurarsi che il ventilatore sia
installato in modo stabile e sicuro. Il ventilatore può
essere montato in qualsiasi direzione, fatto salvo
quanto diversamente indicato. Il ventilatore dovrà
essere installato in modo tale da rendere possibili le
operazioni di assistenza e manutenzione in modo
facile e sicuro. È possibile ridurre la rumorosità di
funzionamento installando un silenziatore (accessorio
disponibile).
I ventilatori sono idonei all'utilizzo continuo entro i
limiti di temperatura riportati.
Ricordarsi che i modelli con protezione termica a
riarmo manuale devono essere ripristinati
manualmente, considerarlo in caso di collegamento di
attrezzature circostanti con funzioni di
accensione/spegnimento automatico.
I motori CE presentano una corrente di perdita a terra
pari a <=3,5 mA. Tenere in considerazione se il
ventilatore viene collegato insieme a un interruttore di
terra.
Potenziometro integrale
Il potenziometro integrale viene preconfigurato in
fabbrica (Fig. 1-10). Tale valore può essere
modificato manualmente per ottenere prestazioni
diverse di giri-min motore/ventilatore. I relativi
diagrammi prestazionali del ventilatore, con inclusi i
valori di tensione, sono mostrati nella tabella a pagina
5-13 (Fig. 1-10) a destra dei simboli del
potenziometro. Se necessario, è possibile collegare
un potenziometro esterno. In tal caso, il potenziometro
interno deve essere scollegato dai morsetti di
collegamento.
Uscita tachimetrica
Il morsetto n. 1 negli schemi di cablaggio (cavo di
segnale bianco) consente il collegamento di un
contatore giri/min (un impulso per giro), di un
controllore o di un monitor di allarme o della velocità.
Il tachimetro rileva un segnale con max. 10 mA.
41
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Kvke ecTfsr ecTfsk ecKvo ecKd ecRs ec ... Mostrar todo

Tabla de contenido