13.4.6 Impostazione del set point per regolazione temperatura principale.
Vedi paragrafo 13.7 e 13.11
Per visualizzare o impostare il set point procedere come segue:
1) Premendo il tasto
2) Incrementare o decrementare il valore, rispettivamente, con i tasti
raggiungere il valore desiderato;
3) Premere di nuovo il tasto
13.4.7 Ripristino manuale allarmi
E' possibile resettare tutti gli allarmi a ripristino manuale premendo insieme i tasti
e
per più di 5 secondi, se la causa è cessata.
13.4.8 Procedura di impostazione dei parametri di default (prima di eseguire tali
operazioni consultare la ditta costruttrice)
Per impostare i parametri di default, nel caso 'Hdn'= 0, si procede in questo modo:
1. Togliere tensione allo strumento.
2. Ridare tensione tenendo premuto il tasto
"_std_" sul display.
Nota: i valori di default vengono impostati solo per i parametri visibili (come C o F), a
seconda del modello vedi tabella "Parametri di funzionamento".
Viceversa nel caso 'Hdn'<> 0 sono disponibili alcuni set di parametri
personalizzati di default, e la procedura è la seguente:
1. Togliere tensione allo strumento.
2. Ridare tensione tenendo premuto il tasto
3. Con i tasti
re. Sarà possibile scegliere il set tra 0 e 'Hdn'.
4. Premendo il tasto
Note:
• Sul controllo è possibile utilizzare i set dei parametri di default personalizzabili dal
cliente solo se si dispone dell'hardware adeguato (memoria Eeprom espansa)
• Nel caso di caricamento di un set di parametri di default personalizzato vi sia un
errore Eeprom EF (in quanto risulta corrotta la memoria del controllo) è possibile ripri-
stinare i parametri precedenti spegnendo è riaccendendo lo strumento.
• Qualora vi fosse un errore di Eeprom EF, se si desidera conservare i parametri carica-
ti, è possibile entrare in modifica dei parametri di configurazione, verificarne il valore e
memorizzare gli stessi in Eeprom con la opportuna procedura. Al temine
dell'operazione scomparirà la segnalazione di errore Eeprom.
• Se vi è un ricorrente errore Eeprom EF nel caricamento di un set di parametri di
default personalizzato sarà opportuno correggere l'Eeprom interna dello strumento con
la chiave hardware di programmazione.
• Dopo il caricamento di un set di default personalizzato il controllo aggiorna automati-
camente la memoria di lavoro memorizzando sia i livelli di visibilità che i valori dei para-
metri.
Code CT55900010
per più di 1 secondo viene visualizzato il valore del set point;
per confermare il nuovo valore.
e
selezionare il set di parametri di default che si vuole imposta-
comparirà il messaggio "Std" sul display
Italiano - 29
fino alla comparsa del messaggio
finchè non compare il valore '0'.
e
, fino a
Rev. 03 - 07/'06