Beper BC.002 Manual De Instrucciones página 6

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 22
Macchina per caffé espresso Manuale di istruzioni
Preparare il cappuccino
Semplicemente versare il caffè preparato in precedenza nel latte appena schiumato per ottenere un cappuccino.
Zuccherare a piacere.
ATTENZIONE:
Non lasciare la macchina incustodita durante la fuoriuscita del caffè.
Lasciar raffreddare la macchina prima di preparare il caffè la seconda volta.
Posizionar la leva (2) sulla posizione OFF RELEASE per spegnere la macchina.
Lasciar raffreddare completamente la macchina prima di riporla.
Pulizia e manutenzione
1. Spegnere la macchina e lasciarla raffreddare completamente prima della pulizia.
2. Pulire la macchina con una spugna, vuotare il serbatoio dell'acqua.
3. Prima e dopo l'uso, lavare tutte le parti rimovibili.
4. Staccare il braccetto ruotandolo in senso orario, svuotarlo dai residui di caffè e sciacquarlo con acqua oppure
utilizzare un detergente delicato.
5. La caraffa e il suo coperchio sono lavabili anche in lavastoviglie.
Nota: Non pulire con alcool o solventi. Non immergere la macchina in acqua.
Pulizia profonda
1. Le parti interne della macchina vanno pulite almeno una volta ogni 2-3 mesi.
2. Riempire il serbatoio con acqua e detergente disincrostante per macchine di caffè in rapporto 4 a 1. In alter-
nativa si può utilizzare l'acido citrico in rapporto 3 a 100.
3. Far funzionare la macchina seguendo le istruzioni nella sezione "Preparare il caffè" senza aggiungere il caffè
nel filtro.
4. Ripetere l'operazione 4 e 5.
5. Riempire il serbatoio con solamente dell'acqua e ripetere l'operazione daccapo per tre volte.
Dati tecnici
Potenza: 800 W
Alimentazione: 200-240V, 50Hz
In un ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modifiche e migliorie al
prodotto in oggetto senza previo preavviso.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore
al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo smal-
timento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e
favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. Per
informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento
rifiuti, o al negozio dove è stato effettuato l'acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differenziata per rifiuti
elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia
di smaltimento abusivo di rifiuti
6
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido