Istruzioni importanti per la sicurezza. Conservare queste istruzioni. Il
presente manuale contiene importanti istruzioni per la sicurezza dell'utente
ed il funzionamento dell'apparecchio.
AVVERTENZE GENERALI
1) Prima di ogni utilizzo del caricabatteria è necessario leggere ed osservare attentamente le
istruzioni fornite di seguito.
2) La mancata osservanza delle seguenti istruzioni e/o errori in fase di installazione od utilizzo del
caricabatteria, può determinare pericoli per l'operatore e/o danni all'apparecchio invalidando la
garanzia del fabbricante.
3) Il caricabatteria non può essere utilizzato come componente in dispositivi per il supporto di
funzioni vitali e/o apparecchiature mediche senza espressa autorizzazione scritta da parte di S.P.E.
ELETTRONICA INDUSTRIALE.
4) Non è consentito l'utilizzo del caricabatteria a persone con ridotte capacità psico – fisico –
sensoriali o con esperienza e/o conoscenza insufficienti, a meno che non siano attentamente
sorvegliate ed istruite da un responsabile della loro incolumità.
BAMBINI
5) Non è consentito alcun utilizzo del caricabatteria da parte di bambini. Il caricabatteria non è un
giocattolo e non deve essere trattato come tale.
LUOGO INSTALLAZIONE
6) Evitare assolutamente di posizionare il caricabatteria nelle immediate vicinanze della batteria in
modo da evitare che i gas prodotti e/o emessi dalla batteria stessa durante la ricarica corrodano e/o
danneggino il caricabatteria. Posizionare il caricabatteria il più lontano possibile dalla batteria per
quanto consentito dalla lunghezza dei cavi.
7) Non installare il caricabatteria in un'area chiusa o tale da impedire in qualche modo la
ventilazione. Per gli apparecchi dotati di ventole occorre lasciare uno spazio libero di almeno 30mm
attorno alle prese d'aria. Per facilitare lo scambio termico del caricabatteria occorre installarlo in
posizione verticale sfruttando i fori di fissaggio (ove presenti).
8) Non usare il caricabatteria in ambiente esterno.
9) Non esporre il caricabatteria a pioggia, getti d'acqua, fonti di vapore.
10) Non installare il caricabatteria su caravans e/o veicoli similari.
11) Non installare il caricabatteria vicino a fonti di calore o in locali densi di polveri.
12) Non installare il caricabatteria vicino a potenziali fonti di materiale infiammabile come ad
esempio condotte di gas metano o depositi di carburanti (benzina, kerosene, ...).
13) Non posizionare e/o fissare il caricabatteria su piani di appoggio prodotti con materiali
combustibili come mensole e/o pareti di legno.
BATTERIE
14) Seguire attentamente le specifiche istruzioni di sicurezza fornite dal produttore della batteria, ad
esempio se rimuovere o meno i tappi degli elementi durante la carica e le modalità di carica
consigliate.
15) E' pericoloso lavorare in prossimità di una batteria al piombo acido in quanto, durante il ciclo di
ricarica, le batterie generano gas esplosivi. Occorre pertanto evitare di fumare e/o generare fiamme
libere e/o scintille.
16) Non caricare una batteria congelata.
17) La ricarica delle batterie deve essere effettuata in locali dedicati e ben aerati e/o ventilati.
18) Al fine di ridurre i rischi di incidenti, caricare solo batterie al Piombo – Acido, GEL o AGM, Polimeri
di Litio o Ioni di Litio. Non ricaricare altri tipi di batterie ricaricabili o non ricaricabili in quanto
potrebbero esplodere causando danni ad oggetti e/o persone.
ULTERIORI SPECIFICHE PER BATTERIE LITIO
19) Per effettuare la ricarica di batterie in Polimeri di Litio o Ioni di Litio, deve essere sempre presente
un BMS (Battery Management System) comprendente un sistema di sicurezza attiva e passiva, in
conformità alle norme di sicurezza vigenti.
20) La possibilità, da parte del BMS, di agire direttamente sulle funzionalità del caricabatteria
durante la fase di equilibratura delle cellule esclude ad ogni titolo il sussistere di una responsabilità
diretta del caricabatteria nel caso in cui i danni causati alla batteria, o addirittura un incendio o un
esplosione, siano dovuti ad un errore del software del BMS.
21) La possibilità offerta dai materiali prodotti dalla S.P.E. ELETTRONICA INDUSTRIALE di selezionare
differenti livelli di tensione della carica, è affidata al controllo ed alla direzione dell'utilizzatore finale
e la S.P.E. ELETTRONICA INDUSTRIALE non risponde in alcun caso delle conseguenze scaturenti dalla
scelta di un livello di tensione erroneo. In caso di dubbio, l'utilizzatore dovrà chiedere chiarimenti ad
un professionista qualificato.
16