2.5 Opzione Audio e Sottotitoli
In caso la trasmissione del canale corrente sia in multi audio/lingua e/o contenga sottotitoli, l'utente può selezionare la
traccia audio e/o i sottotitoli che preferisce. Procedere come segue:
Premere il tasto AUDIO o SUB del telecomando.
Selezionare con i tasti freccia ▲/▼ la traccia audio o i sottotitoli desiderati.
Premere il tasto OK per confermare.
Inoltre, in corrispondenza di una traccia audio, le frecce ◄/► consentono di gestire la distribuzione dei canali audio
(
Stereo
/
Mono
/
Sinistro
/
Destro
2.6 Funzioni USB
Le porte USB del dispositivo sono dedicate principalmente al collegamento di memorie di massa esterne dotate di
interfaccia USB 2.0, allo scopo di registrare canali digitali terrestri dal sintonizzatore integrato nel ricevitore o riprodurre
contenuti multimediali personali.
2.6.1 Utilizzo e avvertenze
Prima di procedere all'impiego di una memoria di massa di tipo USB, come un disco-rigido (Hard Disk Driver - HDD) o
una memoria flash/chiavetta, attenersi alle importanti regole ed avvertenze riportate di seguito.
2.6.1.1 Connessione
La memoria USB deve essere formattata in FAT32 e, per usufruire della funzione di videoregistrazione (par. 2.6.2), deve
avere una capacità di memoria libera consona alle proprie necessità di registrazione.
In occasione del primo collegamento di un dispositivo di memoria USB o dopo ogni formattazione dello stesso, il
ricevitore crerà una cartella denominata ALIDVRS2 che verrà utilizzata come archivio delle registrazioni.
Essendo il ricevitore dotato di due porte USB, le memorie verranno identificate con i seguenti nomi:
Disk A:
disco connesso alla porta USB inferiore (alloggiamento 6A, vedi par. 1.2)
Disk B
: disco connesso alla porta USB superiore(alloggiamento 6B, vedi par. 1.2)
AVVERTENZE
Si consiglia di utilizzare dischi rigidi con alimentazione esterna, in quanto la sola porta USB del ricevitore non può
garantire una corretta alimentazione: rischio di danneggiamento del disco e/o del ricevitore!
Il ricevitore è compatibile solo con dispositivi di memoria USB formattati con File System FAT32.
Non è garantita la compatibilità con tutti i dispositivi di memoria USB presenti sul mercato.
2.6.1.2 Rimozione disco
Per una rimozione sicura della memoria, al fine di evitare danneggiamenti dei file o dei dispositivi coinvolti, si consiglia di
scollegare la memoria USB solamente tramite l'apposita funzione del menu Strumenti > Rimuovi il dispositivo USB in
modo sicuro.
AVVERTENZA
Non scollegare mai la memoria USB durante la riproduzione multimediale, la registrazione, la formattazione o in
presenza di un evento timer di registrazione: rischio di danneggiamento irreversibile dei dispositivi coinvolti!
2.6.2 Registrazione Video Personale (PVR)
Prima di procedere all'impiego di una memoria di massa di tipo USB, come un disco-rigido (Hard Disk Driver - HDD) o
una memoria flash/chiavetta, attenersi alle importanti regole ed avvertenze riportate nel par. 2.6.1.
2.6.2.1 Selezione del Disco di Registrazione
Se si utilizzano entrambe le porte USB, il ricevitore abiliterà la funzione PVR solo su una delle memorie ad esse
connesse, ossia la prima memoria ad essere rilevata dal ricevitore. In caso di rimozione/sostituzione/nuova connessione
di una od entrambe le memorie USB, ed in ogni caso dopo ogni riaccensione del ricevitore, si consiglia di verificare che
l'abilitazione della funzione PVR sia stata effettuata sulla memoria desiderata, è comunque possibile cambiare la
configurazione tramite la funzione "Configura PVR" (vedi par 2.6.2.1).
NOTE
La velocità di rilevamento delle memorie connesse dipende dalle caratteristiche tecniche delle memorie stesse.
Non è possibile abilitare la funzione PVR su entrambe le memorie USB.
), operazione consigliata ai soli utenti esperti.
ODE8510 T2 STEALTH
7