USO
ATTENZIONE:
• Durante il funzionamento, tenere sempre l'utensile
utilizzando sia l'impugnatura con l'interruttore sia la
maniglia ausiliaria laterale.
Foratura con percussione (Fig. 17)
Impostare la leva di selezione della modalità sul simbolo
.
Collocare la punta nella posizione desiderata per il foro,
quindi premere l'interruttore. Non forzare l'utensile. Una
pressione lieve produce i risultati migliori. Mantenere
l'utensile in posizione e impedire che la punta fuoriesca
dal foro.
Non aumentare la pressione quando il foro è ostruito da
frammenti o schegge. Al contrario, azionare l'utensile alla
velocità minima, quindi rimuovere parzialmente la punta
dal foro. Ripetere l'operazione più volte fino a quando il
foro risulta sgombro ed è possibile riprendere la foratura.
ATTENZIONE:
• Se la punta comincia a sfondare il cemento, o se urta
contro barre di rinforzo all'interno del cemento,
l'utensile può avere una reazione pericolosa.
Mantenere un buon bilanciamento e una buona presa
a terra e sorreggere fermamente l'utensile con
entrambe le mani per evitare reazioni pericolose.
Soffietto a peretta (accessorio opzionale)
(Fig. 18)
Al termine dalla foratura, utilizzare il soffietto a peretta per
ripulire il foro dalla polvere.
Scalpellatura/scagliatura/demolizione
(Fig. 19)
Impostare la leva di selezione della modalità sul simbolo
.
Tenere saldamente l'utensile con entrambe le mani.
Accendere l'utensile e applicare una leggera pressione in
modo da evitare rimbalzi non controllati. L'efficienza
dell'utensile non aumenta se si applica una pressione più
forte.
Foratura del legno o del metallo (Fig. 20 -
22)
Per i modelli HR3200C, HR3210C
Utilizzare il gruppo mandrino trapano opzionale. Per
eseguire l'installazione, fare riferimento a "Installazione o
rimozione della punta" descritta nella pagina precedente.
Impostare la leva di selezione della modalità in modo che
l'indicatore si trovi in corrispondenza del simbolo .
Per il modello HR3210FCT
Utilizzare il mandrino di perforazione a cambio rapido
come attrezzatura standard.
Per eseguire l'installazione, fare riferimento al paragrafo
"Sostituzione del mandrino a cambio rapido per SDS-
plus" descritto nella pagina precedente.
Tenere fermo l'anello e ruotare il manicotto in senso
antiorario per aprire le griffe del mandrino. Inserire
completamente la punta nel mandrino. Tenere
saldamente l'anello e ruotare il manicotto in senso orario
26
per serrare il mandrino. Per rimuovere la punta, tenere
fermo l'anello e ruotare il manicotto in senso antiorario.
Impostare la leva di selezione della modalità sul simbolo
.
È possibile effettuare fori fino a 13 mm di diametro nel
metallo e fino a 32 mm di diametro nel legno.
ATTENZIONE:
• Non utilizzare mai la "foratura con percussione"
quando il mandrino di perforazione a cambio rapido è
installato sull'utensile,
in quanto il mandrino potrebbe danneggiarsi.
• Se si applica una pressione eccessiva sull'utensile non
si accelera la foratura. Al contrario, una pressione
eccessiva può danneggiare l'estremità della punta,
diminuire l'efficacia dell'utensile e abbreviarne la
durata operativa.
• Quando avviene lo sfondamento, l'utensile e la punta
sono soggetti a una forza rotatoria molto intensa.
Impugnare saldamente l'utensile e prestare particolare
attenzione quando il foro è quasi completato.
• Fissare sempre i pezzi in lavorazione di piccole
dimensioni utilizzando una morsa o un dispositivo
simile.
Foratura con punta diamantata
Quando si effettuano forature con punte diamantate,
impostare sempre la leva di modifica nella posizione
per utilizzare la modalità "solo rotazione".
ATTENZIONE:
• Se si effettuano forature con la punta diamantata
utilizzando la modalità "foratura con percussione", la
punta centrale diamantata potrebbe danneggiarsi.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
• Prima di effettuare controlli e operazioni di
manutenzione, verificare sempre che l'utensile sia
spento e scollegato.
• Evitare assolutamente di usare benzina, diluenti,
solventi, alcol o sostanze simili. In caso contrario,
potrebbero verificarsi scoloriture, deformazioni o
incrinature.
Lubrificazione
ATTENZIONE:
• Questa manutenzione deve essere effettuata solo da
centri di assistenza autorizzati Makita o dal servizio
interno del produttore.
Questo utensile non richiede una lubrificazione quotidiana
o regolare, perché dispone di un sistema di lubrificazione
con grasso. L'utensile deve essere lubrificato a ogni
sostituzione delle spazzole di carbone.
Azionare l'utensile per diversi minuti in modo da
riscaldarlo. Spegnere e scollegare l'utensile. (Fig. 23)
Allentare le quattro viti e rimuovere l'impugnatura. Nota: le
viti superiori sono diverse dalle altre. (Fig. 24)
Sconnettere il connettore, tirandolo. (Fig. 25)
Allentare le due viti sul coperchio della manovella e
rimuoverla. (Fig. 26)
Allineare la leva di selezione della modalità con il simbolo
, allentare le cinque viti, quindi rimuovere il coperchio
della manovella. (Fig. 27)