Istruzioni Di Utilizzo; Inserimento/Sostituzione Dell'elemento Di Filtraggio; Scarico Di Condensa; Semiautomatico/Manuale - Camozzi MX Serie Instrucciones De Servicio

Tratamiento aire
Ocultar thumbs Ver también para MX Serie:
Tabla de contenido
1(A)
3(C)
4(B)
Fig. A
1(A)
Fig. B
Fig. C
1
3
2
10
< SERIES MX
IT
3

Istruzioni di utilizzo

3.1 Inserimento/sostituzione
dell'elemento di filtraggio
1. Tenendo premuta la clip di sblocco (A),
ruotare in senso orario il serbatoio fino
al suo arresto, quindi, estrarlo dal corpo
tirando verso il basso.
2. Svitare la parte finale del filtro (C).
E' ora possibile togliere il filtro.
3. Inserire un nuovo filtro e avvitare di
2
nuovo la parte finale del filtro (C)
precedentemente svitato.
4. Inserire nuovamente il serbatoio (B) e
ruotare in senso antiorario fino ad
arresto.
Coppie di serraggio del filtro:
0,7±0,1Nm.
Con il tempo i filtri utilizzati si intasano;
si consiglia, quindi, una regolare
sostituzione del componente.

3.2 Scarico di condensa

Semiautomatico/manuale,

Automatico, Depressurizzazione, SMD
(Semiautomatico Depressurizzazione)
3.2.1 Semiautomatico/Manuale (fig. A)
1. In posizione manuale per scaricare la
condensa bisogna ruotare la ghiera (A)
in senso orario e spingerla verso l'alto.
2. Terminato lo scarico rilasciare la ghiera
(A) e ruotarla in senso antiorario.
3. In posizione semiautomatica scaricare
la condensa ogni volta che manca
pressione; è possibile scaricare la
condensa anche in presenza di pressione,
premendo la ghiera (A) verso l'alto.
4. Per passare dalla posizione
semiautomatica a quella manuale
ruotare la ghiera (A) in senso orario,
viceversa ruotare la ghiera (A) in senso
antiorario.
3.2.2 Automatico (fig. B)
1. Scaricare la condensa automaticamente
se necessario, in presenza o assenza di
pressione.
3.2.3 SMD (fig. C)
1. Scaricare automaticamente la condensa
se necessario al variare della pressione.

3.3 Impostazione della pressione

I regolatori della serie MX servono per re-
golare la pressione dell'aria al valore voluto,
naturalmente non superiore alla pressione
di rete.
1. Ruotare l'elemento di manovra in senso
orario o antiorario.
In ogni caso la giusta taratura della
pressione deve essere impostata in
salita e poi bloccare la rotazione.
Il flusso dell'aria è da IN (1) ad OUT (2)
come riportato sul corpo.
3.4 Chiusura della valvola riduttrice di
pressione
Per evitare una modifica non autorizzata
della pressione impostata l'elemento di
manovra della valvola riduttrice di pressione
può essere bloccato con uno o più lucchetti:
1. Ruotare l'elemento di manovra in senso
orario o antiorario.
2. Premere l'elemento di manovra verso il
basso.
3. Agganciare il lucchetto in una delle
apposite sedi.
EN

Using instructions

3.1 Inserting/changing the filter element

1. Depress and hold the unlocking clip (A),
rotate the reservoir clockwise until it
stops, then remove it from the body
with a downward movement.
2. Unscrew the filter end piece (C).
Now you can remove the filter.
3. Insert a new filter and screw the filter
end piece (C) back into place.
4. Insert the reservoir (B) again and rotate
it anti-clockwise until it stops.
Tightening torque of the filter:
0,7±0,1Nm.
Filters become contaminated with use;
we therefore advise regular replacement
of this component.
3.2 Semi-automatic/manual and fully
automatic condensate drain,
depressurisation and SMD
(Semi-automatic Depressurisation)
3.2.1 Semi-automatic/Manual (fig. A)
1. To drain the condensate from a manual
position, you have to rotate the nose nut
(A) clockwise and push it upwards.
2. Once the liquid has been ejected,
release the nose nut (A) and rotate it
anticlockwise.
3. In the semi-automatic position the
condensate is drained each time there
is no pressure. It is also possible to drain
the condensate when pressure is on the
unit by pushing the nose nut (A) upwards.
4. To change from the semi-automatic to
the manual position, rotate the nose nut
(A) clockwise, vice versa rotate the nose
nut (A) anticlockwise.
3.2.2 Automatic (fig. B)
1. Drain the condensate automatically
when needed, with or without pressure.
3.2.3 SMD (fig. C)
1. Drain the condensate automatically
when needed, with or without pressure.

3.3 Pressure setting

The regulators of the series "MX" are used
to regulate the air pressure to the desired
value, but obviously not higher than the
network pressure.
1. Rotate the adjustment knob clockwise
or anticlockwise.
Once the correct pressure has been set,
the rotation of the knob can be stopped
by pushing it downwards.
The airflow is from IN (1) to OUT (2) as
indicated on the body.

3.4 Locking the pressure regulator valve

To prevent unauthorised changes in
pressure setting, the adjusting knob of the
pressure regulator valve can be secured
with one or more locks:
1. Rotate the adjusting knob clockwise or
anticlockwise.
2. Press the adjusting knob downwards.
3. Hook the lock in one of the special
seats.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido