ATTENZIONE: è possibile utilizzare una sola fonte di alimentazione per il
compressore: un caricabatterie USB-C o a 12 V. Non collegare due fonti
di alimentazione contemporaneamente, poiché si rischia di danneggia-
re l'apparecchiatura.
2. Primo utilizzo
Posizionare il prodotto su una superficie orizzontale non infiammabile.
A seconda dell'oggetto da gonfiare, è possibile utilizzare la valvola di
collegamento (10) direttamente o insieme a uno degli adattatori per
valvole (4-7) inclusi. Per gli oggetti già pressurizzati (ad es. un pneumatico
d'auto parzialmente gonfiato), si raccomanda di accendere il prodotto
prima di collegare la valvola (10) al pneumatico. Il tempo massimo
di funzionamento continuo del dispositivo è di 15 minuti; per evitare
surriscaldamenti e danni, dopo questo tempo è necessario lasciarlo
raffreddare per almeno 10 minuti.
3. Alimentazione dalla presa accendisigari a 12 V
Il compressore ha la possibilità di un'alimentazione alternativa in caso di
batteria scarica, ad esempio tramite la presa accendisigari a 12 V. Inserire
la spina di alimentazione (9) nel connettore di alimentazione dell'unità
(13), quindi collegare la spina della presa accendisigari (8) alla presa da
12 V dell'auto.
NOTA: prima dell'uso, verificare che la presa accendisigari del veicolo sia
dotata del fusibile corretto. Quando si utilizza l'alimentazione alternativa,
avviare il motore per proteggere la batteria del veicolo.
4. Installazione e rimozione del tubo di pressione e degli adattatori
Aprire le valvole di collegamento (10) su entrambi i lati del tubo flessibile
in pressione (11) in modo che le leve si trovino nella posizione mostrata
nella figura D, quindi posizionare una delle valvole aperte nel compres-
sore sul collegamento del tubo flessibile in pressione (16) come nella
figura F. Chiudere ora la valvola spingendo la leva di bloccaggio (17) verso
il basso. Seguire la stessa procedura quando si utilizzano gli adattatori
(4-7). A seconda dell'oggetto da pompare, selezionare un adattatore
adatto e premerlo in un'estremità della valvola di collegamento, quindi
serrare la leva. Per lo smontaggio, tirare prima la leva di serraggio
della valvola di collegamento e poi rimuovere la valvola e l'adattatore
dall'oggetto gonfiabile.
NOTA: la pressione deve essere adeguata agli articoli pompati per non
causare rotture.
NOTA: quando si rimuove la valvola di collegamento, è possibile che
l'aria fuoriesca dalla valvola dell'elemento pompato. Ricordarsi di non
rimuovere la valvola di collegamento troppo velocemente, potrebbe
essere necessario aggiungere ulteriore pressione per compensare la
fuoriuscita di aria.
66