Primo Utilizzo; Ricarica Delle Batterie - 3M PELTOR WS ALERT MRX21A1WS7 Guía Rápida

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 76
4.1. EUROPA
3M raccomanda di verificare personalmente l'aderenza delle
protezioni acustiche prima dell'uso. Le ricerche evidenziano
che molti utenti possono riscontrare un'attenuazione del
rumore inferiore ai valori indicati sulla confezione, in seguito a
variazioni di aderenza, correttezza di montaggio e livello di
motivazione dell'utente. Fare riferimento agli eventuali
regolamenti applicabili per ulteriori indicazioni su come
adattare i valori di attenuazione riportati. In mancanza di
regolamenti applicabili, si raccomanda di ridurre il valore di
attenuazione per stimare il livello tipico di protezione con
maggiore precisione.
4.2. NORMATIVA EUROPEA EN 352
EN 352-1 Attenuazione in funzione del livello sonoro e
dimensioni
Tabella
rif.
B:A
Cuffie protettive con bardatura temporale e
auricolari in schiuma
B:1
f = Banda d'ottava frequenza centrale (Hz)
B:2
MV = Valore medio (dB)
B:3
SD = Deviazione standard (dB)
B:4
APV* = MV - SD (dB)
* Valore di protezione previsto
B:5
H = Protezione acustica stimata per i suoni
ad alta frequenza (ƒ ≥ 2.000 Hz).
M = Protezione acustica stimata per i suoni a
media frequenza
(500 Hz < ƒ < 2.000 Hz).
L = Protezione acustica stimata per i suoni a
bassa frequenza (ƒ ≤ 500 Hz).
SNR = Rapporto segnale/rumore delle
protezioni acustiche
B:6
S = Small
M = Medium
L = Large
EN 352-4 Funzione dipendente dal livello di rumore
Tabella
rif.
C:A
Livelli di riferimento
C:1
H = Livello di riferimento per i rumori ad alta
frequenza.
M = Livello di riferimento per i rumori a media
frequenza
L = Livello di riferimento per i rumori a bassa
frequenza.
Descrizione
Descrizione
EN 352-6 Ingresso audio con comunicazione legata alla
sicurezza
Bluetooth
Tabella
rif.
D:A
Sicurezza wireless esterna ingresso audio
corrispondente
D:1
Segnale in ingresso (dBFS)
D:2
Livello acustico in uscita (dB(A))
D:3
Segnale in ingresso di riferimento (dBFS) al
quale il livello acustico in uscita è uguale a
82 dB(A)
D:4
Livello acustico in uscita per il segnale
massimo in ingresso (dB(A))
D:5
Tempo equivalente a 82 dB(A) oltre 8 ore
(hh:mm) per il segnale massimo in ingresso
5. PANORAMICA
5.1. COMPONENTI
(Figura E)
E:1 Bardatura temporale (TPE, TPU)
E:2 Filo della bardatura temporale (acciaio inox)
E:3 Attacco a due punti (POM)
E:4 Coppa (ABS)
E:5 Microfono per l'ascolto dei suoni circostanti
(schiuma PET)
E:6 Imbottitura di attenuazione (schiuma PUR)
E:7 Auricolare (rivestimento in PVC, schiuma PUR)
E:8 Microfono (PUR, TPE, PA)
E:9 Paravento (schiuma PUR)
E:10 Pulsante [-] (TPE)
E:11 Pulsante [+] (TPE)
E:12 Pulsante Power (TPE)
E:13 Pulsante M (TPE)
E:14 Pulsante Bluetooth (TPE)
E:15 Spinotto USB (TPE, ABS)
6. CONFIGURAZIONE
6.1. GENERALE
I punti seguenti illustrano i passi principali per rendere il
prodotto pronto all'uso.

6.2. PRIMO UTILIZZO

(Figura A:1)
Per evitare l'auto-scaricamento, il prodotto viene fornito in
"modalità di trasporto" e non si avvia finché non viene
collegato il caricabatterie.

6.3. RICARICA DELLE BATTERIE

Leggere attentamente il Capitolo 2. Sicurezza prima della
ricarica della(e) batteria(e).
6.3.1. RICARICA VIA CAVO
(Figura E)
1. Collegare il connettore USB-C all'headset (E:15).
2. Collegare l'altro connettore USB a una presa USB.
IT
Descrizione
147
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido