Diffusore LED
Visualizzazione del livello di concentrazione in tempo reale. Nella modalità di fun-
zionamento 1, l'illuminazione è bi colore mentre nelle modalità 2, 3 e 4 è tricolore.
L'intensità è regolabile col potenziometro P2 (ver Fig.1) da spento fino al 100%.
Relé + Modbus (lettura) – [SW1-3=OFF]
Verde: Valore minimo inserito.
IT
Rosso: Valore massimo inserito.
Restanti modalità
Verde: ≤ 800ppm / ≤ 60%HR
Giallo: 800 – 1200ppm / 60 – 80%HR
Rosso: > 1200ppm / > 80%HR
Il diffusore LED ha dei limiti speciali per i casi in cui le sonde AIRSENS CO2 o
VOC sono installate in locali con parametri permanentemente elevati. Questa
modalità speciale si attiva mediante SW4=ON.
I limiti diventano
Verde: ≤ 950ppm
Arancione: 950 - 1350ppm
Rosso: > 1350ppm
Mappa Modbus
Le modalità di funzionamento MF1, MF2 e MF3 permettono la comunicazione
Modbus in modalità lettura. Ciò significa che si ha accesso all'intera mappa Mo-
dbus (vedi Fig. 3) solo per la visualizzazione dei parametri. Nella modalità MF4,
si ha il controllo totale della visualizzazione e della modifica dei parametri. I po-
tenziometri P1 e P2 verranno disabilitati.
Nei casi in cui viene realizzato un collegamento in serie di più unità per controllo
multiplo, sarà necessario rimuovere il jumper J9 (vedi Fig. 1) su tutti i dispositivi
ad eccezione dell'ultima unità (impostazione di fabbrica).
Per la visualizzazione, la modifica ed il controllo tramite Modbus sarà necessario
l'utilizzo di un software adatto a questo tipo di comunicazioni. S&P non fornirà
software specifici a tale scopo. Le informazioni fornite sulla mappa Modbus per-
mettono di stabilire una corretta comunicazione tra lì'AIRSENS CO2 / VOC / RH
ed i software di configurazione.
Caratteristiche base di connettività
Indirizzo: 1
Velocità di trasmissione: 19200
Parità: PAR
Modo: RTU
26