eccessiva di un occupante, correnti d'aria diretta da finestre, porte o sistemi di
ventilazione.
L'alloggiamento anteriore si apre con l'aiuto di uno strumento premendo i due
fermi di pressione situato ad entrambe le estremità del coperchio (vedi Fig.5).
Per motivi di sicurezza, i cavi devono essere fissati installando il supporto fornito
(vedere Fig.6).
Nel caso di installazioni dove il cablaggio corre superficialmente sarà necessario
porre questo all'interno di un canale con grado di protezione IP4X classificato
come "canali con sportello d'accesso apribile solo con utensili" secondo la UNE
EN 50.085-1.
Fornire l'installazione del cablaggio fisso con un sistema di protezione e un in-
terruttore ON/OFF esterno.
MESSA IN FUNZIONE
Modalità di funzionamento (vedi Fig.2)
MF1: Relé + Modbus (lettura) – [SW1-3=OFF]
Relé regolabile tramite il potenziometro P1. Setpoint di fabbrica: 1200 ppm /
70%HR
MF2: Uscita analogica 0-10Vdc + Modbus (lettura) – [SW1=ON, SW2-3=OFF]
Uscita analogica 0-10Vdc regolabile tramite potenziometro P1. Setpoint di fab-
brica: 1200 ppm / 70%HR
MF3: Uscita analogica 2-10Vdc + Modbus (lettura) – [SW1-2=ON, SW3=OFF]
Uscita analogica 2-10Vdc regolabile tramite potenziometro P1. Setpoint di fab-
brica: 1200 ppm / 70%HR
MF4: Controllo Modbus – [SW1-3=ON]
Accesso alla lettura, scrittura e comunicazione dei parametri di funzionamento
tramite il protocollo di controllo Modbus (vedi mappa Modbus tabella Tabla 1).
Relé e segnale analogico abilitati. Setpoint di fabbrica: 1200 ppm / 70%HR
Nota: Con una combinazione di microinterruttori diversi da quelli descritti, la
guida luminosa è spenta e le uscite digitali / analogiche non sono operative. I
microinterruttori SW5-6 devono rimanere spenti per il corretto funzionamento.
Sulla placca elettronica sono presenti tre LEDs (vedi Fig.1) le seguenti funzioni.
LED
Colore
Funzionamento
D17
Rosso
On: Tensione al prodotto
D16
Rosso
On: Error comunicazione Modbus
D18
Giallo
On: Comunicazione stabilita con Modbus
IT
25