Tenere l'elettroutensile con un angolo di
80°-90° rispetto alla superficie della
lamiera. Evitare di inclinarlo lateralmente!
Quando si tagliano i raggi, lavorare solo
con un avanzamento ridotto, non inclinare.
Guidare l'elettroutensile in modo uniforme e
con una leggera spinta nella direzione di
taglio. Un avanzamento eccessivo riduce
notevolmente la durata degli inserti e può
danneggiare l'elettroutensile.
Non tagliare la lamiera in corrispondenza
di punti di saldatura.
Non tagliare lamiere multistrato che
superano lo spessore massimo del
materiale.
Per migliorare il risultato di taglio e
aumentare la durata delle frese, si consiglia
di applicare un lubrificante lungo la linea di
taglio prevista prima della lavorazione:
– Tagli in lamiera di acciaio: pasta da taglio
o olio da taglio
– Tagli nell'alluminio: petrolio
AVVISO
Non spegnere l'elettroutensile prima di
averlo estratto dal percorso di taglio.
Tagliare sul bordo in posizione
sopraelevata. Il piano di taglio è rivolto
verso l'alto.
AVVISO
A seconda dello spessore della lamiera o
della resistenza alla trazione del pezzo, è
possibile scegliere tra due diversi tipi di
lama per la lavorazione.
Lama standard:
– Adatta per lamiere con resistenza alla
trazione di 400 N/mm
Nessun contrassegno particolare!
Lame in acciaio al cromo:
– contrassegnate da ,Cr'
(non in dotazione)
Per questi motivi, si raccomanda di
utilizzare gli utensili solo in base alle
specifiche della tabella:
Alluminio
250 N/mm
Acciaio da
costru-
400 N/mm
zione
36
2
0,3 - 2,0
2
(standard)
0,3 - 1,6
2
(standard)
Alluminio
250 N/mm
Acciaio
600 N/mm
inossida-
800 N/mm
bile
Caratteristiche delle lame
Le lame hanno quattro taglienti affilati. Se
un bordo è diventato smussato, le lame
vengono ruotate di 90° (tagliente
successivo affilato).
Se ci si accorge che la forza di
avanzamento è aumentata in modo
evidente e il lavoro avanza poco, la lama è
usurata.
Le lame superiori e inferiori hanno la
stessa forma e possono essere utilizzate
in qualsiasi posizione (superiore o
inferiore).
PRUDENZA!
Le lame non sono adatte per affilare. Se tutti
e quattro i taglienti sono diventati smussati,
le lame devono essere sostituite. Non
lavorare mai con lame smussate!
Manutenzione e cura
PERICOLO!
Per qualunque lavoro sull'elettroutensile
rimuovere la batteria dall'apparecchio.
Pulizia
PERICOLO!
Nella lavorazione di metalli, in caso
d'impiego in condizioni estreme, nell'interno
della carcassa può accumularsi polvere
conduttrice. Pregiudizio per l'isolamento
protettivo! Collegare la machina tramite
un interruttore differenziale (corrente
di scatto 30 mA).
Pulire regolarmente l'apparecchio
e le fessure di ventilazione.
La frequenza dipende dal materiale
lavorato e dalla durata dell'uso.
Soffiare regolarmente con aria
compressa secca l'interno della carcassa
con il motore.
SHE 16 18-EC
0,3 - 2,0
2
(standard)
2
0,3 - 1,2 (Cr)
2
0,3 - 1,0 (Cr)