Concentrazioni di CO e sintomi
La tabella sottostante mostra gli effetti di diversi livelli di avvelenamento da CO sul corpo umano:
Parti per milione (PPM)
Effetti sugli adulti
100
Leggero mal di testa, nausea, affaticamento (sintomi influenzali).
Vertigini e cefalea entro 2-3 ore.
200
Nausea, cefalea frontale, sonnolenza, confusione e tachicardia. Rischio di morte
400
dopo oltre 3 ore di esposizione.
Gravi attacchi di cefalea, convulsioni, insufficienze del funzionamento degli organi
800
vitali. Morte possibile entro 2-3 ore.
ATTENZIONE
QUESTO DISPOSITIVO È STATO PROGETTATO PER PROTEGGERE LE PERSONE DAGLI EFFETTI ACUTI DELL'ESPOSIZIONE AL
MONOSSIDO DI CARBONIO. POTREBBE NON ESSERE IN GRADO DI PROTEGGERE COMPLETAMENTE LE PERSONE CON
CONDIZIONI MEDICHE SPECIFICHE. IN CASO DI DUBBIO, CONSULTARE UN MEDICO.
148
Avviso di batteria scarica
Se la batteria è scarica, l'unità emetterà un segnale acustico e l'indicatore LED lampeggerà con luce gialla ogni 60 secondi per
indicare che la batteria deve essere sostituita. Una notifica di batteria scarica sarà inviata allo smartphone dall'applicazione.
Se si preme il pulsante di prova quando la batteria è scarica, il segnale di batteria scarica si interrompe temporaneamente per 10
ore; se si preme nuovamente il pulsante di prova, l'unità entra in modalità di prova e poi in modalità standby.
Indicazione di fine vita e controllo della funzione "Hush" di silenziamento
Una volta raggiunta la vita massima possibile dell'allarme (10 anni), questo emetterà 3 segnali acustici e l'indicatore LED
lampeggerà con luce gialla 3 volte ogni 60 secondi. Questo segnale di fine vita può essere temporaneamente silenziato per 22
ore premendo il pulsante di prova. Una notifica push di fine vita sarà inviata al vostro smartphone dall'applicazione.
Questa funzione di silenziamento dell'indicazione di fine vita può essere utilizzata solo per un totale di 30 giorni. Dopo 30 giorni,
il segnale di fine vita non può più essere silenziato. Durante questo periodo di silenziamento dell'indicazione di fine vita,
l'allarme continuerà a monitorare la presenza di CO e a fornire protezione come di consueto.
Per individuare la data di sostituzione dell'allarme, annotare la data del primo funzionamento sull'etichetta dedicata, posta sul
lato del dispositivo.
149