•
Se la pompa idraulica è in grado di superare la pressione massima di esercizio del
verricello, è necessario installare e calibrare un regolatore di pressione adeguato per
proteggere il verricello dalla sovrapressione.
Controllo remoto (non wireless)
Il comando a distanza principale del verricello è il cavo a innesto della pulsantiera, che
deve essere collegato come da schema (Fig. A).
•
Assicurarsi che l'alimentazione elettrica della/e batteria/e corrisponda alla tensione
della bobina (12V / 24V) della valvola direzionale a solenoide. Se il veicolo è dotato
di un sistema a 24V costituito da due batterie da 12V collegate in serie, è possibile
ricavare l'alimentazione a 12V da un'unica batteria, se necessario.
•
Praticare un foro adeguato nella lamiera del veicolo o realizzare una staffa e installare
la presa in una posizione sicura accanto alla valvola di controllo.
•
Collegare una delle due coppie di cavetti da 300mm alle bobine su ciascun lato della
valvola di controllo direzionale (non ha importanza in quale senso vengono collegati i
cavetti rosso e nero).
•
Collegare i due cavi della batteria da 3m (rosso) al polo positivo e (nero) al polo
negativo della/e batteria/e del veicolo.
Controllo remoto (wireless)
•
Montare la scatola di controllo in una posizione adeguata accanto alla valvola di
controllo.
•
Per la messa a punto iniziale del verricello si deve usare il cavo della pulsantiera.
•
Collegare una delle due coppie di cavetti da 300 mm alle bobine su ciascun lato della
valvola di controllo direzionale (non ha importanza in quale senso vengono collegati i
cavetti rosso e nero).
•
Fare attenzione quando si inserisce la spina del telecomando wireless nella presa
della scatola di controllo: l'estremità della presa deve essere allineata con la
scanalatura della presa.
•
A questo punto è possibile utilizzare i comandi in modalità wireless o collegarli
alla scatola di controllo utilizzando il cavo in dotazione per il back-up manuale e le
regolazioni di precisione (ad esempio quando il carico è vicino al verricello).
4. AVVOLGIMENTO DELLA FUNE
•
Si consiglia di avvalersi di un assistente durante l'avvolgimento della fune.
•
L'avvolgimento deve essere effettuato su un'area ampia, aperta e pianeggiante.
•
Per prima cosa, stendere la fune davanti al veicolo assicurandosi che non ci siano
torsioni o pieghe.
•
Con la frizione del verricello disinnestata, far passare il terminale del tamburo
attraverso la parte anteriore del passacavo a rullo/cubia e collegarlo al tamburo.
WWW.WINCHMAX.CO.UK
39