Ricarica rapida:
Al fine di ricaricare il power bank con una potenza massima (di 18 watt), vi preghiamo di far uso di un
alimentatore che supporti il Power Delivery Standard (PD). Anche la ricarica rapida viene indicata da un
LED che ora si illumina in una colorazione blu. Se il LED non passa dalla colorazione bianca a quella blu,
l'alimentatore o il cavo utilizzato non sono compatibili con lo standard PD e il power bank verrà ricaricato
secondo la procedura normale.
b) Ricarica di dispositivi tramite la powerbank
Ricarica wireless:
Attivare la funzione Carica wireless premendo il tasto On / Off della powerbank. A questo punto, posizionare
il dispositivo abilitato Qi al centro dell'area di carica wireless. Il processo di carica si avvia automaticamente.
Se questo non è il caso, controllare quanto segue:
• la powerbank è sufficientemente carica e attivata. In tal caso, almeno uno dei LED di stato deve essere
acceso fisso.
• è presente un corpo estraneo tra i due dispositivi.
• il dispositivo è abilitato Qi.
• dove si trova la corretta posizione di carica wireless sul dispositivo. Potrebbe essere necessario cam-
biare posizione.
La procedura di ricarica senza fili attivata verrà visualizzata da un LED arancione.
Il dispositivo posizionato verrà caricato con un massimo di 10 watt. La quantità di watt effettivamente tras-
ferita dipende dal dispositivo che si sta per ricaricare. Se un altro dispositivo viene ricaricato con un cavo, la
potenza massima verrà ridotta a 5 watt.
Per terminare la procedura di ricarica, basta che rimuoviate il vostro dispositivo dal power bank.
Il livello della temperatura ambiente influenza la velocità della ricarica in quanto il controllo della ricarica
della maggior parte dei dispositivi mobili riduce il consumo energetico non appena si raggiungono delle
temperature più elevate.
Ricarica con fili:
Questo power bank è dotato di due porte USB A (USB-A 1 Out / USB-A 2 Out) e di una porta del USB-C
(USB-C Out/In).
Le due porte USB-A supportano lo standard Qualcomm Quick Charge (QC) 3.0 (con un'uscita normale: 5V-
3A massima.; uscita QC: 5V-3A, 9V-2A, 12V-1.5A = massimo 18 Watt). Il collegamento del USB-C supporta lo
standard Power Delivery (PD) (con un'uscita normale: 5V-3A massima.; uscita PD: 5V-3A, 9V-2A, 12V-1,5A =
massimo 18 Watt) oltre allo standard QC secondo la descrizione sopra riportata.
Potete ricaricare più dispositivi contemporaneamente anche con il power bank, ad esempio un tablet sulla
porta di uscita USB-A 1 e uno smartphone sulla porta di uscita e/o di entrata del USB-C senza filo mediante
l'area Qi. In questo caso, vi preghiamo di considerare che non sono disponibili né lo standard QC né lo
standard PD, ma si può ottenere un valore massimo pari a 5V con un totale massimo di 15 watt (massimo
5 watt senza fili).
Per caricare il proprio dispositivo basta che colleghiate il cavo in dotazione al collegamento del USB-C (USB-
C Out/In) del power bank e l'altra estremità al collegamento del USB-C del dispositivo da ricaricare. In al-
ternativa, collegate il vostro cavo alla porta USB-A (USB-A 1 Out/USB-A 2 Out) o alla porta del USB-C (USB-C
Out/In) del power bank e l'altra estremità al dispositivo da ricaricare, a seconda del tipo di cavo.
IT - Pagina 5 di 7